Cap.

1       I|     Nondimeno bisogna prenderne atto e tenerne conto, poichè
2     XIV|     Gregorio, dico, considerò l'atto di Federico come un delitto,
3     XIV|      per renderli complici dell'atto che aveva risolto e preparato.
4     XVI|        mulieribus et viris è un atto indifferente, come lo stropicciarsi
5   XXIII|           La redazione di quest'atto scatenò la tempesta, la
6     XXX|         di erigere sopra ciò un atto pubblico. In fine, si cantò
7   XXXIV| indipendenza degli Stati. Quest'atto è la dichiarazione più assoluta
8   XXXVI| manifestasse all'esterno con un atto - la parola, lo scritto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License