Cap.

1      IV|        leggendo un discorso d'apertura, che doveva valere di programma
2     VII|   imperiali domandarono che l'apertura fosse rimandata sino all'
3    XVII| chiamava, lo subì. Ne seguì l'apertura nel 1414. Più di centomila
4      XX|       Pier-Luigi Farnese.~ ~L'apertura del Concilio fu dunque solennemente
5     XXI| Bitonto recitò il discorso di apertura, e provò che il Concilio
6  XXVIII|   appressandosi il tempo dell'apertura del Concilio a Trento, i
7  XXVIII|      affinchè consentisse all'apertura del Concilio e desse i suoi
8  XXVIII|     soltanto assistettero all'apertura del Concilio.~ ~Per lo addietro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License