Cap.

1     III|       Figlio fu generato, ebbe principio, ed è di una sostanza diversa
2       X|  Italia.~ ~Gregorio stabilì il principio che l'imperatore non aveva
3  XXVIII|       francesi giunsero in sul principio. Il re li richiamò; ma essi
4   XXXIV|    medesima ha proclamato come principio la libertà di coscienza.~ ~
5    XXXV|        quale sarà proposta, al principio della sessione, da un prelato
6    XXXV|      che fa applaudito come un principio politico, non era in realtà,
7    XXXV| Scartando, per conseguenza, il principio della Chiesa soggetta, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License