Cap.

1     XIV|      crociato, e di non esser partito che assai tardi per la Terra
2     XIX| filosofi che avevano preso il partito di Luigi XII. Non aveva
3      XX|       meglio padroneggiare il partito cattolico in Germania, padroneggiando
4    XXIV|       per controbilanciare il partito romano. Un prelato italiano
5  XXXVII|      è un'arma politica di un partito contro un partito - faranno
6  XXXVII|       di un partito contro un partito - faranno udire ai Padri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License