Cap.

1   XVIII| democrazia governata dal voto universale, ma una clerocrazia rappresentativa,
2    XXII|      rappresentante la Chiesa universale», la quale avrebbe potuto
3    XXIV|   aveva decretato l'idiotismo universale.~ ~I Governi d'Europa si
4    XXVI|     la decisione della Chiesa universale, si passava oltre. Era dottrina
5 XXXVIII|   dalle credenze della Chiesa universale, come i protestanti del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License