Cap.

1    XXVI|          discuteva in comune ed in pubblico. Si registrava il voto di
2     XXX|          erigere sopra ciò un atto pubblico. In fine, si cantò il Te
3    XXXV|           apoteosi, per offrire al pubblico una santa occasione d'applaudire
4    XXXV| stipendiato sul bilancio, e perciò pubblico funzionario, come in Francia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License