Poesia

 1   2|        e la parola suona~ ~tua dolce ancora nella mente mia, -~ ~
 2   5|       la culla,~ ~tornate alla dolce favella,~ ~che i padri e
 3   6| Dicevan l'acque: - ci hanno il dolce murmure~ ~soffocato i diacciuoli: -~ ~
 4   6|       una medaglia d'oro,~ ~e, dolce premio di tante vigilie,~ ~
 5  10|       fia, gli istanti cari,~ ~dolce il membrar, nella stagione
 6  13|         qual'è la musica~ ~più dolce e più gradita?~ ~Chi me
 7  13|        quei canti~ ~stanno, in dolce rapiti estasi, i santi.~ ~
 8  13|         qual'è la musica~ ~più dolce e più gradita?~ ~Chi me
 9  13|     emana un'onda.~ ~Ahimè! la dolce musica,~ ~ahi! la nota fiorita,~ ~
10  17|       che, come fa la cara, la dolce mamma, mia,~ ~voi, fior
11  17|      cortesia!~ ~che sorridere dolce!... Signori, (oh! non mi
12  17|      giorno per giorno il pane dolce della scïenza,~ ~per voi
13  18|        non era:~ ~col tremolio dolce seduce~ ~d'un tratto la
14  19|    incomincia: mio caro babbo, dolce mammina...~ ~e si fan rossi
15  24|      curva su me, un sorriso~ ~dolce sui labbri, baciami, baciami
16  28|  sparge la difficil via.....~ ~dolce carezza della madre mia!~ ~
17  32|     vostra~ ~bocca pronunci la dolce parola! -~ ~
18  35|       anima giulia,~ ~esso - o dolce miracolo!~ ~la sua corolla
19  36| carezza,~ ~e il suo labbro una dolce parolina.~ ~L'ira sbolliva
20  42|        fra i rami espandesi,~ ~dolce qual di leuto,~ ~da cento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License