Poesia

 1   5|       la bocca al sorriso,~ ~la bella fuggiasca tornò.~ ~La rondine
 2   6|        di ben altri onori:~ ~la bella speme sorridea di giungere~ ~
 3  12|      guancia impube,~ ~sovra la bella faccia~ ~le rose illanguidirono,~ ~
 4  15| usignolo.~ ~Deh! la vostra luce bella non si spenga innanzi sera,~ ~
 5  20|         luce benefica,~ ~o luce bella, o luce benedetta!~ ~Lunghe
 6  21|       Papà!~ ~«T'ho portato una bella canzoncina,~ ~«e l'ho rubata
 7  23|          con rara maestria~ ~la bella canzoncina,~ ~e tutta rivelarti~ ~
 8  24|                          La più bella strenna~ ~La strenna ch'
 9  26|      semente.~ ~Ah! non mai più bella aurora~ ~promettea più lieto
10  28|      pareti domestiche~ ~Come è bella la calma,~ ~la pace del
11  32|     sorridete, il veggo, ad una bella~ ~puppattola che tiene Farisoglio,~ ~
12  32|       C'è dell'affetto ed a far bella mostra~ ~non aspetta e non
13  35|              Il più bel fiore~ ~Bella è la rosa: - elevasi~ ~superba
14  35|        un più leggiadro fior.~ ~Bella è la rosa: - paiono~ ~di
15  38|       voglio~ ~comprare una più bella; ti contenti?~ ~l'ho vista,
16  39|    fresca e limpida~ ~linfa, la bella Speme.~ ~Quasi inutil giocattolo~ ~
17  40|     polli - parrà presunzione~ ~bella e buona per una che appena,
18  40|        settenne,~ ~una promessa bella sovra tutte e solenne,~ ~
19  40|       arrestati, arrestati, sei bella!~ ~un'ammalïatrice visïon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License