Poesia

 1   2|       tra il dubïar, fioria la speme~ ~buona nelle nostre alme
 2   2|      gli assalti del timor, la speme buona~ ~che persüade con
 3   5|        la fronte;~ ~serbate la speme vivace:....~ ~già l'alba
 4   6|      me nell'intimo~ ~ridea la speme di ben altri onori:~ ~la
 5   6|        altri onori:~ ~la bella speme sorridea di giungere~ ~una
 6  15| cristalline voci pure:~ ~della speme ridestate gli echi spenti
 7  26|       cagione~ ~a Chi in lui speme ripose.~ ~II~ ~Venne Mario, -
 8  26|     Madre, che sa l'ansie e la speme~ ~«guardando nel suo Figlio
 9  39|      limpida~ ~linfa, la bella Speme.~ ~Quasi inutil giocattolo~ ~
10  39|   ognor dentro dell'anima~ ~la Speme a te rimanga:~ ~per esse
11  43|         in quelli occhi quanta speme,~ ~quanta speme nei pensier!~ ~
12  43|   occhi quanta speme,~ ~quanta speme nei pensier!~ ~Ci dissero:
13  43|     all'Esule infelice~ ~ la speme e un po' di calma.~ ~Ci
14  44|       il ciel non invada,~ ~la speme non cada - per soffio crudel.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License