Poesia

 1   7|     che scalda il core~ ~del babbo e della mamma~ ~il santissimo
 2   8|     noi: tutti ci danno,~ ~e babbo e nonni e zii, chicche e
 3  11|      splende;~ ~e l'ascoltan babbo e mamma,~ ~e negli occhi
 4  12| verso umile,~ ~mentre che al babbo trepido~ ~la mamma pensierosa~ ~
 5  17|  sorridete, sorridon mamma e babbo.~ ~Pensare che con tanta
 6  17|  nulla,~ ~chè la mamma ed il babbo, s'hanno da lavorare,~ ~
 7  19|     che incomincia: mio caro babbo, dolce mammina...~ ~e si
 8  20|     grave sopracciglio~ ~del babbo, e con insolita~ ~voce sentirsi
 9  20|    ancora deh! sorreggami,~ ~babbo, il tuo plauso, e, mamma,
10  21|     e che dirò quest'oggi al babbo mio?~ ~Va bene; - gli dirò -
11  21|        Va bene; - gli dirò - babbo, t'adoro -~ ~nel mio gramo
12  29|       vergogna.~ ~Vagheggian babbo e mamma per te premi ed
13  40| balocchi,~ ~e la mamma ed il babbo stanno un po' sul tirato,~ ~
14  41| morta sarà un mese.~ ~- E il babbo? - Non lo so; non l'ho mai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License