Carlo Malinverni
Sinite parvulos

Il ritorno di una rondine

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Il ritorno di una rondine

per la nascita di Mirella

Nei cuori, che tenebra densa!

negli occhi, che lacrime amare!.....

Il mondo?.... la vita?.... un'immensa

distesa di muto squallor.

Il mondo?.... la vita? .... una brulla

campagna: - non suon d'acque chiare:

il nulla, nell'anime, il nulla,

e despota insonne il dolor. -

Levate, o percossi, la fronte;

serbate la speme vivace:....

già l'alba novella è sul monte,

la nuova giornata spuntò.

Ritorni la gioia sul viso,

nei cuori ritorni la pace,

schiudete la bocca al sorriso,

la bella fuggiasca tornò.

La rondine bruna alla trave

rïede; rïede al suo nido;

risona, ne l'äer, soave,

risona la nota d'amor.

È il suo, quel frullare dell'ale,

è il suo, quel festevole grido,

a cui, con un palpito eguale,

rispondono i vostri due cor.

O attesa, o invocata, o sperata,

o rondine bruna, Mirella,

sei pur giunta, o piccola fata,

o musica, o luce, o calor.

Ornate, o felici, la culla,

tornate alla dolce favella,

che i padri e le madri trastulla,

che fatta è di sillabe d'or.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License