IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Gli amori d' una bimba: - a questo titolo
voi pensate di certo che i fanciulli
Voi v'apponete, - in parte: inver mi tentano
la gola certe cialde profumate,
Vedo poi ne' negozi delle bambole
che paiono davver principessine....
boccuzza di corallo e gote rosee,
dicon mammà e papà, muovono gli occhi...
davanti a quei balocchi.
Oh! se una sola di quelle puppattole,
una sola, un bel dì m'appartenesse....
ah! non son per le povere
bimbe le principesse.
Ma che importa? versiamo i nostri palpiti
nell'opere di Dio meravigliose:
il gelsomin stellato ed il garofano
ricciuto e la modesta vïoletta,
la nostra cameretta;
amiamo le farfalle, amiam le rondini,
che ai nostri tetti hanno affidato il nido
con affettuoso grido.
Ma che importa? tenetevi le bambole,
non vogliam neppur uno dei balocchi,
pur che sempre ci cullino
pur che sempre - buon Dio! - sempre ci serrino
le nostre madri agli amorosi petti,
non amian le puppattole,
rinunziamo ai confetti.
Amian chicche e trastulli? amian le provvide
maestre, che c'imparano il sentiero
Amian voi tutti, che con gara nobile
proseguite l'intento di Colei,1
amiamo il nostro ciel, la nostra Italia,
quest'äer pien d'olezzi e di malie,