IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
I
il ciel splende: a Voi d'intorno
(tal sia sempre, o saggia amica)
cada al suol vizzo o corrutto.
Degno di perfezïone,
II
Venne Mario, - e parlò con infantile
benedetto il messaggio, e la Gentile
che l'invïava con affetto antico.
Parve al cor del poeta quasi raggio,
vivo raggio di sole, il messagero....
figlio gentile di gentil pensiero.
Un dì Parini (al Sommo oggi a me lice
nella ventura, sol, paragonarmi)
in cambio d'un messaggio incliti carmi.
il rivoletto de' miei versi: - a Voi,
povero d'acque, mormorando appena,
porta il tributo degli umori suoi.
(1900)
III
Porti il nuovo anno nuove gioie al cuore
della Madre, che sa l'ansie e la speme
«guardando nel suo Figlio con l'amore»
In lui, di chi soltanto ella si piace,
trovi la fe' che addolcia ogni lavoro:
tal, vïator in acqua di vivace
E il frutice gentil, a cui d'intorno
ella s'adopra con esperta mano,
campeggi alto e di fior mostrisi adorno
(1904)
IV
Da Voi, Gentile, con vena fluente
deriva il verso, e amor santo di Madre
gli dà splendor, unito a sapïente
magistero, d'immagini leggiadre.
Lunge da Voi, lunge dal figlio l'adre
nubi ed i giorni del dolor squallente:
il figlio vostro, tra le nuove squadre,
vigoreggi nel queto orto tepente.
Vigoreggi nel queto orto, nel sole
del vostro amor, nell'onda fresca e pia
vostre che tutta san del cor la via,
come d'alto cadendo un'acqua suole,
risonante con limpida armonia.
V
che di luce t'innebbrii e d'armonia,
come la giovinetta alma desia.
guardo augurando, l'erta dubïosa.
l'altezza che n'attrae, nella gioconda
l'anima ch'ora s'alza sitibonda.
Della mamma l'amor - l'unico vero -
io pongo un vivo sovra il tuo sentiero