Carlo Malinverni
Sinite parvulos

Non per tutti.....

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Non per tutti.....

Fanciulli a cui fu amica la fortuna,

fanciulli paffutelli e rubicondi,

che i sonni vostri affidate a una cuna

di seta e d'oro, - fanciulli giocondi,

che il vigile materno occhio protegge,

cui la cruda invernal brezza non punge,

ai quali è ignota ancor l'iniqua legge

che ci governa e l'uom dall'uom disgiunge,

pei quali il mondo è una promessa lieta,

una terra che fiori e diletti,

dove i fanciulli tutti veston seta

ed hanno baci e carezze e confetti,

il Natale è per voi: - ne' vostri occhioni

passano in questi giorni, o miei fanciulli,

lunghe meravigliose visïoni

fatte di chicche e fatte di trastulli.

Voi sorridete, il veggo, ad una bella

puppattola che tiene Farisoglio,

a un cavalluccio voi e a un pulcinella.....

anzi, la scelta vi mette in imbroglio.

Il Natale è per voi: - certo domani

tutti avrete il denaro della noce:

io già preveggo i salti e i battimani,

le allegrezze degli atti e della voce.

Il Natale è per voi: - ah! non per tutti

i bimbi come voi. - Sonvi più molti

( voi sapete) laceri, distrutti,

ischeletriti, dai pallidi volti,

che non sanno i sorrisi e le carezze

della mamma, che vagan per le strade

adocchiando qua e nelle immondezze,

che non han da coprirsi quando cade

o pioggia o neve, e non hanno un guanciale

un tetto, un pan certo. Oimè, per quelli

non ha lusinghe il giorno di Natale:

han fame e freddo, poveri monelli!

E vi passan d'accanto intirizziti

( v'accorgete) e guardano con occhi

pieni d'attonitaggine i vestiti

vostri sfoggiati ed i vostri balocchi:

pieni d'attonitaggine. - Che sanno

essi, al pari di voi, del privilegio

brutto ed iniquo? - ma certo un altr'anno

pieni d'invidia, d'odio e di dispregio.

La pianta deh! non metta le radici

dell'invidia dell'odio e del disprezzo;

deh! chiamateli a voi quelli infelici,

quei derelitti, e con lor fate a mezzo.

Chiamateli, o fanciulli, e poi con loro

partite il pane, il vino ed i balocchi:

certo in quei petti c'è un'anima d'oro,

c'è dell'affetto dentro di quelli occhi.

C'è dell'affetto ed a far bella

non aspetta e non chiede che una sola

cosa: - un'amica voce. - Oggi la vostra

bocca pronunci la dolce parola! -


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License