Par.

1   2|      compratori e venditori di gioielli ambigui; spadaccini che
2   3|    verso i Campi Elisei, molti gioielli, uno sterminio d'abiti,
3   3|        di mode, ove i più rari gioielli dell'ingegno parigino a
4   5|        cosparso d'inestimabili gioielli e di semplici fiordalisi.
5   5| risorgere; ella buttava i suoi gioielli sul rogo, s'innamorava del
6   5|       e quasi trasparenti come gioielli di smalto, con le falangi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License