IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] observe 1 obtenir 2 occasion 1 occhi 122 occhiacci 4 occhialetto 2 occhiali 2 | Frequenza [« »] 128 monsieur 126 quasi 124 quel 122 occhi 119 poi 116 oui 114 au | Guido Verona (alias Guido da Verona) Mimi Bluette Concordanze occhi |
Par.
1 1| donne.~ ~Bluette apriva gli occhi lucenti sotto le grandi 2 1| neanche osservata, e con gli occhi fermi ascoltava il suono 3 1| riso, prendevano i suoi occhi, neri come perle nere; le 4 2| parlare con Bluette a quattr'occhi, le diceva con insistenza, 5 2| Grande Rouquine con i suoi occhi attoniti e rotondi. Perchè " 6 2| come una pallottola, con occhi da Saraceno. "Et tou me 7 3| que je suis douce...~ ~Gli occhi obliqui di Max la fissarono 8 3| sua prima verginità. Con occhi lontani rivide al medesimo 9 3| Brummel, a carezzare con i lor occhi d'innocenti la ballerina 10 3| Americano, aveva le lacrime agli occhi.~ ~Ma Bluette era certa 11 3| molto contento, ed i suoi occhi brillavano, poichè My Blu 12 3| Bluette lo guardò negli occhi, per un attimo, in silenzio, 13 3| procace Linette; ma i suoi occhi nerissimi brillavano invece 14 3| suoi cattivi bellissimi occhi rimanevano quelli di Roré; 15 3| Olonzac e sottomettere dagli occhi di Roré. Sapeva benissimo 16 3| erano per l'appunto gli occhi di Roré.~ ~Il signore d' 17 3| Aveva per l'appunto gli occhi cinerini-azzurri, con riflessi 18 3| foltezza esagerate, su gli occhi norvegesi, morbidi come 19 3| carezzava la bocca e gli occhi di Roré; fumava, distratta, 20 3| perduto assume ai nostri occhi un lontano colore di felicità.~ ~ 21 3| come se le tornasse negli occhi tutto il pudore di una dimenticata 22 3| indietro la fronte, chiuse gli occhi, bevve per lui...~ ~In quel 23 3| nasceva ne' suoi fermi occhi, splendenti come l'acciaio 24 3| con delizia, fissando gli occhi nel calice per osservare 25 3| dappertutto scrutando con occhi di lince, per decidere qual 26 3| spuma del bicchiere; gli occhi le brillarono; v'immerse 27 3| qual vita, solo, con gli occhi giovini che splendevano 28 3| in silenzio, con i suoi occhi fermi, come si guarda con 29 3| quasi al colore de' suoi occhi, al colore della sua fragrante 30 3| ci passano davanti agli occhi nelle avventure della vita, 31 3| strada, quando i nostri occhi disattenti vagano su la 32 3| che aveva l'anima e gli occhi azzurri come i suoi fiordalisi, 33 3| soavissimo che accende negli occhi angoli di paradiso.~ ~Poi 34 3| oscillavano davanti a' suoi occhi appassiti.~ ~Era un mattino 35 3| istinto la capì.~ ~Vide i suoi occhi appassiti, e non disse nulla.~ ~ 36 3| spalla, poi la guardò negli occhi e le disse:~ ~- Oh, ma petite 37 3| grosse lacrime caddero dagli occhi di Linette.~ ~- Quoi donc? 38 3| Caterina sospirò, chiuse gli occhi per raccapezzarsi, poi divenne 39 3| Bluette, guardandola con gli occhi divenuti grandi.~ ~- Sì, 40 3| piaceva, trafugare agli occhi della gente la sua timida 41 3| comunicata la voluttà, per gli occhi, ai molteplici amori che 42 3| aveva brillato ne' suoi occhi fermi con il colore di tutti 43 3| espressa nel colore de' suoi occhi, ferma nelle risonanze della 44 3| vennero quasi le lagrime agli occhi.~ ~- Oh, mon brave Jack!...~ ~- 45 3| fissandole in viso gli occhi divenuti grandi.~ ~- Plus 46 3| Siamo d'accordo?~ ~Gli occhi lontani del Maestro di scherma 47 3| guardarla nel colore degli occhi, d'improvviso, con l'anima 48 3| guardarla nel colore degli occhi, silenzioso e folle come 49 3| sembravano sereni come gli occhi di Mimi Bluette. Mimi Bluette!... 50 3| tutte le cose che i suoi occhi vedevano, la sorridente 51 3| fissava co' suoi magnetici occhi rotondi, colore di solfo.~ ~ 52 3| sole.~ ~Poi sollevò gli occhi verso l'ammezzato, quasi 53 3| lungo il muro, con gli occhi fissi or ad un capo or all' 54 3| sottili dattilografe dagli occhi stanchi rincasare con un 55 3| persona, i suoi luminosi occhi di nomade, che l'avevano 56 3| le sollevò nel viso gli occhi folli e disse opacamente:~ ~- 57 3| Bluette osservava con occhi fermi le mani callose dell' 58 3| lacrime cadevano da' suoi occhi, senza un tremore delle 59 3| homme qui a disparu.~ ~E gli occhi di Bluette lo guardavan 60 3| être.~ ~Ella guardò i suoi occhi, poi tacque.~ ~- Je vous 61 3| guardava con due vasti e fermi occhi da ipnotizzata; ma non trovò 62 3| nel sogno de' suoi chiari occhi pieni di cielo, splendere 63 3| Blu, come quando ne' suoi occhi di Transalpina v'era tutta 64 3| convulsione di singhiozzi, e dagli occhi fermi, quasi morti, le cadevano 65 3| guardò, pallidissimo, con gli occhi bui, perdendo il coraggio 66 3| Poichè ne' suoi chiari occhi aveva egli pure un'anima, 67 3| sollievo, mentre i gentili occhi di Linette la guardavano 68 3| Pape!~ ~Bluette, con gli occhi affascinati, guardava la 69 3| poteva essere udita, con gli occhi suoi di fanciulla ch'eran 70 3| classico seno, e con gli occhi fermi, co' labbri chiusi, 71 3| Bluette guardò con gli occhi pieni d'aurora, e guardando 72 3| montatoia. I suoi grandi occhi azzurri guardavano lo spettacolo 73 3| prodigio nuovo per i suoi occhi, mentre, un po' stordita, 74 3| Algeria. Davanti a' suoi occhi ferveva con una specie di 75 3| all'indietro, chiuse gli occhi, sognò. Adesso era perduta; 76 3| sole vedrebbe con i suoi occhi d'innamorata, la bellissima 77 3| Un giovine arabo, dagli occhi simili a grosse agate, la 78 3| guardarlo in fondo agli occhi, nella dura e squallida 79 3| sera l'avevano guardata gli occhi del taciturno forestiere, 80 3| mano.~ ~Egli guardò con gli occhi adusti quel fino gingillo 81 3| non volgeva nemmeno gli occhi a riguardare le alte muraglie 82 3| perpetuo sole. Andavano con gli occhi fermi, terribili soldati 83 3| dava alcun ristoro; gli occhi pesavano; le braccia non 84 3| tendini e di muscoli, con gli occhi tanto neri che mandavano 85 3| sorriso, nel colore degli occhi, nel suono della voce, aveva 86 3| per il sole. Guardando con occhi umani la pesta che non finiva 87 3| splendere ne' suoi lontani occhi di Transalpina le girandole 88 3| donne del Guébli, scure, con occhi a mandorla, già crespe di 89 3| tramontana, infiltrandosi negli occhi e nel respiro, simile quasi 90 3| della carovana, sotto gli occhi di El-Foukani, che non avrebbe 91 3| camminante.~ ~Li guardò negli occhi, li guardò nello spirito, 92 3| donne del Guébli, scure, con occhi a mandorla, già crespe di 93 3| ennemi.~ ~Solamente i suoi occhi vissero quell'attimo di 94 3| quel momento, i suoi dolci occhi azzurri non furono mai più 95 3| azzurri non furono mai più gli occhi di Mimi Bluette.~ ~Poi, 96 3| campo.~ ~Ella riaperse gli occhi e li guardò con il suo cuore 97 3| fanciullo biondo con gli occhi di cortigiana, li guardava 98 3| sola, deserta, con gli occhi allucinati nel vapore del 99 3| legati dietro la schiena, gli occhi marci, la lingua grossa 100 3| con la fronte chinata, gli occhi accesi di quella immobile 101 3| rannuvolata. Ella guardava con occhi stupiti, aperti, fermi, 102 3| opache, morte, come gli occhi di una creatura che non 103 3| mani bianche, i suoi veri occhi d'innamorata, pieni di sole, 104 3| guarderebbe con ilarità i suoi occhi appassiti? E dov'era una 105 3| altre parole. Ma i suoi occhi mandavano luce. D'un tratto 106 5| più belli e più profondi occhi Parigi la guardava.~ ~Ella 107 5| donne del Guébli, scure, con occhi a mandorla, già crespe di 108 5| Parigi; lei, con i suoi occhi di Maddalena, con la sua 109 6| ricaddero su la coltre; gli occhi lentamente si volsero verso 110 6| fissava co' suoi magnétici occhi rotondi, colore di zolfo.~ ~- 111 6| così nuda fu, che, dagli occhi azzurri, ella medesima con 112 6| Si guardò, e chiuse gli occhi, tanto le veniva un piacere 113 6| momento le passò davanti agli occhi la memoria di un giardino; 114 6| toccò. Rimase a guardare con occhi fermi quelle dodici ampolle 115 6| rumore di vetro fino. Quegli occhi tremolanti prendevano il 116 6| Le passò davanti agli occhi, nel fumo di una vasta nuvola, 117 7| inazzurravano i tuoi profondi occhi d'innamorata, ora son caduti 118 7| che mai vidi con i miei occhi di nomade, sei stata - com' 119 7| guarda con i suoi chiari occhi pieni di Atlantico.~ ~E 120 7| tacendo aprono su te quegli occhi senza tramonto che hanno 121 8| rimane per ultima cosa negli occhi dell'uomo che non torna: 122 8| indimenticabile d'una treccia, gli occhi di un'amante lontana, che