Par.

 1   1|        istile dannunziano.~ ~Quest'uomo, per lei, rappresentò l'
 2   1|       passione giubilata.~ ~Era un uomo d'oltre cinquant'anni e
 3   1|             bisognava scegliere un uomo che potesse con eleganza,
 4   1|    Irresistibile.~ ~Ma egli era un uomo illibato; non accettava
 5   1|            difetti avesse, ma come uomo proprio non le piaceva.~ ~
 6   1|       convegno.~ ~Questo, perchè l'uomo facoltoso, con barba ispida,
 7   1|         che Bluette riceveva da un uomo; la cosa le fece più maraviglia
 8   1|          inoltrata; sentiva ch'era uomo forse da ucciderla, - e
 9   1|   disubbidire, ch'egli solo era un uomo.~ ~Non si moveva più; quella
10   1|           si chiamava Max.~ ~Quest'uomo pieno di esperienza le spiegò
11   2|        cena.~ ~Il Régisseur era un uomo scrupoloso, che pagava lo
12   2|            testa; è ancora un bell'uomo, tutto sbarbato, e pare
13   3|   movimento che pareva quello d'un uomo colpito. Non lo era; e si
14   3|        guardarsi nello specchio, l'uomo ch'ebbe l'idea del primo
15   3|        svolazzanti cravatte! Quell'uomo indimenticabile, tutto punta
16   3|   semplicemente che Maurice era un uomo di buona famiglia, - purtroppo
17   3|       scibile quotidiano.~ ~Era un uomo così persuasivo, che avrebbe
18   3|           precede il nome - era un uomo che su tutte le cose aveva
19   3|        attività sorprendente. Bell'uomo, con una faccia pura e nobile,
20   3|            provvede a far conte un uomo che ha bisogno di portare
21   3|            molto rari, non amano l'uomo per  stesso, - e fin qui
22   3|            lo amano inquantochè un uomo piace o piacque ad un'altra, -
23   3|       gelosia, che tanto lusinga l'uomo, è veramente una gelosia
24   3|          della sua vita, e qualche uomo s'era puranche rovinato
25   3|           per ragion d'invidia, un uomo terribilmente calunniato.~ ~-
26   3|        egli era nato per essere un uomo d'affari. Secondo lui Mimi
27   3|        nato con il bernóccolo dell'uomo d'affari.~ ~Bluette, un
28   3|               Ma, vedi, sposare un uomo è una faccenda seria, perchè
29   3|                  Mieux-que-ça" era uomo politico, aspirante in pectore
30   3|            con la transigenza d'un uomo di spirito.~ ~Le cose che
31   3|           i suoi azionisti,~ ~come uomo politico, i suoi elettori,~ ~
32   3|            i suoi elettori,~ ~come uomo di governo, la Repubblica.~ ~ ~ ~
33   3|           Presidente.~ ~ ~ ~Era un uomo agile, abile, malleabile,
34   3|            che non ammirasse quest'uomo era proprio Mimi Bluette.
35   3|     intimamente.~ ~Il Ministro è l'uomo forse meno amato che si
36   3|         levatasi ritta, e veduto l'uomo del quale parlava Bluette,
37   3| interessavan molto poco; e l'onest'uomo comprese ch'era meglio rispettare
38   3|         avrebbe saputo darsi ad un uomo, ad un amante immaginario,
39   3|         una sorda gelosia di quell'uomo ch'era semplicemente uno
40   3|         vicino, solo perchè nessun uomo aveva mai saputo farla pensare
41   3|            come una donna guarda l'uomo che vuol conoscere. Qualcosa
42   3|       semplice com'è l'amore.~ ~Un uomo ed una donna: due vere anime,
43   3|         che tu non conosci, con un uomo che tu non conosci... Ma
44   3|     confidenza sincera... Qual'è l'uomo del quale sei stata veramente
45   3|           Excellence!..."~ ~Era un uomo di Stato, non volle insistere,
46   3|      strepito, nel potere di quest'uomo, che non sapeva chi fosse;
47   3|           al suo passato. Poichè l'uomo non riesce mai a comprendere
48   3|            nemmeno chi fosse quest'uomo. Gliel'aveva regalato la
49   3|           agli imperatori.~ ~Quest'uomo aveva traversato il mondo,
50   3|         pesante.~ ~Chi fosse quest'uomo, nessuno in verità sapeva.
51   3|     ambigua, forse irritata; quest'uomo portava in  qualche secreto,
52   3|          poichè, dovunque passi, l'uomo non può venir meno all'obbligo
53   3|     conoscere la sua storia. Se un uomo non ha storia, o non vuol
54   3|           dalla sua vita.~ ~Era un uomo bellissimo, arido, rapido,
55   3|         nel suo cuore terribile di uomo che non aveva più strada...
56   3|          quasi l'impressione di un uomo che avesse legata in un
57   3|            vivere.~ ~Perciò era un uomo perduto.~ ~Quando per gli
58   3|       stella più lontana.~ ~Era un uomo dappertutto in esilio, un
59   3|         Capo di Polizia, ch'era un uomo dall'aspetto segaligno e
60   3|         prendere. Poi concluse, da uomo di spirito: - Enfin... je
61   3|         tutti quei tentativi che l'uomo fa per andare a tempo con
62   3|       Certamente nel pensiero dell'uomo v'è un desiderio di musica,
63   3|        inferiori del pensiero.~ ~L'uomo di vera intelligenza perde
64   3|         possedere la conoscenza, l'uomo vede con elementare chiarezza
65   3|           L'ápice dei sensi, che l'uomo propaga fuori di , ha
66   3|          servono per propinare all'uomo le innumerevoli menzogne
67   3|    artificiali che impediscono all'uomo di essere formidabilmente
68   3|          bastarle per ritrovare un uomo.~ ~ ~- Madame désire? -
69   3|         fortuna il Delegato era un uomo di spirito, e visto l'imbarazzo
70   3|       stanca umiltà.~ ~Forse quell'uomo le aveva sinceramente voluto
71   3|            parole con la voce d'un uomo che fosse già distante,
72   3|         distante, con la voce d'un uomo che non dovesse tornare
73   3|      coltre, supina, con un peso d'uomo che le opprimeva il cuore,
74   3|        dove le strade bianche dell'uomo, come riviere morte, si
75   3|     distanze, come sentinelle dell'uomo verso la terra nomade che
76   3|    seppellisce tutte le opere dell'uomo. L'oasi artificiale di Aïn-Sefra
77   3|   crepuscolari, dove l'occhio dell'uomo non è costrutto per vedere
78   3|         albero maestro, bellissimo uomo di tendini e di muscoli,
79   3|            strade...~ ~Egli era un uomo tutto grigio, immaturamente
80   3|  venerazione al potente Foukani, l'uomo che parlava il linguaggio65
81   3|       incenerite; qualche cranio d'uomo luccicava come una sfera
82   3|      uguagliare, per l'occhio dell'uomo, quella sua formidabile
83   3|            nemmeno chi fosse quest'uomo. Era venuto a lei da una
84   3|    solamente voleva dividersi dall'uomo che fra gli uomini era stato.
85   3|        stette immobile a fissare l'uomo che le parlava; un ufficiale
86   3|   appassiti? E dov'era una bocca d'uomo la quale potesse non offendere
87   8|       ultima cosa negli occhi dell'uomo che non torna: la trasparenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License