IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terminavano 1 termine 5 terminò 1 terra 62 terracotta 1 terrain 3 terrapieni 1 | Frequenza [« »] 63 quand 62 par 62 poco 62 terra 62 tutte 61 nelle 61 perchè | Guido Verona (alias Guido da Verona) Mimi Bluette Concordanze terra |
Par.
1 3| avrebbe di certo coricata per terra se non fossero intervenute 2 3| ingresso del bar.~ ~Rimase per terra qualche minuto, e pareva 3 3| ma infine la buttò per terra. Jack era molto contento, 4 3| grosso nodo su la nuca. Per terra v'erano gli indumenti di 5 3| Malespano. La quale vide per terra la pelliccia12 scompigliata, 6 3| incipriando, ma buttò per terra il piumino con un gesto 7 3| amato che si conosca su la terra. Non è più giovane, ha sempre 8 3| tutte le strade. Per la terra piena di miracoli aveva 9 3| uomini somiglianti alla terra ove son nati. La marea di 10 3| aveva una casa in qualche terra lontana, ed una sua donna 11 3| nascevano aurore, per lui, su la terra infinita, su le infinite 12 3| camminare, a camminare per la terra grande, nascosto in una 13 3| limpidi mattini, quando la terra che sta per avvicinarsi 14 3| montagna trasparente, la terra venire incontro alla prua 15 3| adagiarsi quasi dormendo su la terra incollinata, ove crescono 16 3| ideale, Parigi fiore della terra, in quel mattino del mese 17 3| fiume più maraviglioso della terra, con acque gialle di fango 18 3| il verde miracolo della terra di Francia.~ ~ ~- Addio, 19 3| mandava già il suo profumo di terra calda e barbara nel tremante 20 3| sua d'innamorata quella terra stupenda che appariva.~ ~ 21 3| che in questa indomabile terra, in quest'Affrica ove c' 22 3| pomeriggio, l'anima della terra interna, che si avventa 23 3| aria un po' drogata, che la terra calda mandava ogni tratto 24 3| sobbalzare, volando, su la terra battuta.~ ~Un non so che 25 3| vertiginoso malefizio della terra lampeggiante.~ ~Mimi Bluette! 26 3| mesceva nel respiro della terra interna il suo leggero e 27 3| creatura, che andava per la terra d'Affrica cercando un amante 28 3| balenante i fiumi della terra interna, l'Oued Sarno e 29 3| Saïda passò, come l'ultima terra che feconda il respiro del 30 3| Era il principio della terra interna, dell'Affrica ove 31 3| sentinelle dell'uomo verso la terra nomade che non ha più focolari 32 3| già sui primi lembi della terra mobile, nelle vicinanze 33 3| probabilmente a morire, nella rossa terra dei nomadi ove il sepolcro 34 3| insostenibile tremolìo della terra micidiale, che il treno 35 3| verso il terribile Gharb, la terra d'Occidente.~ ~Poi videro 36 3| rapidità. Messo piede a terra, il capotreno fece le sue 37 3| muso.~ ~A poco a poco la terra diveniva uno sconfinato 38 3| nella grande solitudine; la terra mandava ondate; il deserto 39 3| calamitoso, la via della terra che non beve mai. Gli animali, 40 3| verso l'aspra e collinosa terra d'occidente. Già, lontanissime, 41 3| nebbia che rasentasse la terra, come una rupe d'aria nello 42 3| vertiginosa, nei delirii della terra interna, verso i fermi uragani 43 3| il piede nella desertica terra ubbriacante, ove, nella 44 3| aveva una casa in qualche terra straniera, ed una sua donna 45 3| mai quante volte, nella terra senza ombra, dove l'acqua 46 3| nascevano aurore, per lui, su la terra infinita, su le infinite 47 3| volgere verso il Gharb, la terra d'Occidente.~ ~Camminare 48 3| v'era alcuna patria della terra che gli potesse dare questa 49 3| colore di crepuscolo su la terra che non ha tombe nè focolari. 50 3| deserto, laggiù, verso la terra folle, dove, negli uragani 51 3| febbricitante, seduto quasi a terra sovra il suo letto da campo, 52 3| una sciarpa, e cadde per terra di schianto, senza far rumore. 53 3| vampa, mise un ginocchio a terra e le baciò.~ ~- Oui, je 54 4| ai quattro angoli della terra, che si chiamava My Blu; 55 5| disperato balenìo della terra nomade, lungo le carovaniere. 56 5| lunga strada per l'arsa terra che non beve mai, laggiù, 57 5| A poco a poco la terra diveniva uno sconfinato 58 5| nebbia che rasentasse la terra, come una rupe d'aria nello 59 5| bivacchi, laggiù, per la terra folle, dove, negli uragani 60 5| Nessuna poesia della terra fu mai piena di leggerezza 61 6| dal marmo non scivolasse a terra, con attenzione, con tremito, 62 6| scintillante, laggiù, per la terra senza ombra, dove, negli