Par.

 1   1|          questo è un buon numero, perchè ai tempi nostri le vergini
 2   1|        risposta, non disse nulla. Perchè forse quel grande pericolo
 3   1|       case di convegno.~ ~Questo, perchè l'uomo facoltoso, con barba
 4   1|     bestemmiando come un facchino perchè Cecilia non istava mai ferma.~ ~
 5   1|        due schiaffi stupefacenti, perchè, dopo essere stata sua più
 6   2|          o Jean Kiki un farabutto perchè aveva una sessanta cavalli
 7   2|    vendicativa e temibile mezzana perchè aveva per amante un Commissario
 8   2|         occhi attoniti e rotondi. Perchè "une gourde?"~ ~- Plaque-le
 9   2|           carta penna e calamaio, perchè voleva scrivere due parole
10   2|        amico Max. Ma non importa, perchè la settimana ventura entrerò
11   2|      anche il maestro di scherma, perchè non saprei dove metterlo,
12   3|           forse innamorata di lui perchè faceva il suo stesso mestiere.~ ~
13   3|    desolazione.~ ~Parigi è grande perchè sa conoscere i valori e
14   3|           sa conoscere i valori e perchè rende in gioia la bellezza
15   3|          era una sfrontata bugia, perchè Cecilia-Mimi se ne sarebbe
16   3|     monumento, e gli uomini pure, perchè, se un'amante s'immagina
17   3|          era una ragione al mondo perchè Mimi Bluette fosse con lui
18   3|       cabaret. E fu il suo torto. Perchè il Grande Industriale avrebbe
19   3|   coricarsi a mezzanotte e mezzo, perchè, dopo quest'ora proibitiva,
20   3|          si domandava con stupore perchè la cosa non le fosse mai
21   3|   torturava con scene di gelosia, perchè la insaziabile madre Malespano
22   3|          signore d'Olonzac, forse perchè faceva quasi buio, varcò
23   3|           colpa di Finna, e Finna perchè Mary Dhjynn, la pazza Mary
24   3|           avrebbe dovuto rendere, perchè il bravo Monsieur Bollot
25   3|          Bluette - non so davvero perchè ti ostini a rimanere qui.
26   3|       delle sue trecce finte.~ ~- Perchè ingrata, mamma? Tu verresti
27   3|        uomo è una faccenda seria, perchè gli uomini al giorno d'oggi,
28   3|       mammina! E decíditi presto, perchè sai bene che fra un mese
29   3|          a piangere dirottamente, perchè aveva il cuore così gonfio
30   3|       bene a modo suo, chissà mai perchè, ma le voleva bene. Se un
31   3|     prestigio alcuno su la donna, perchè il suo dicastero manca di
32   3|        tavolino, presso il banco, perchè in tal modo poteva meglio
33   3|           o sei. Le trovò salate, perchè aveva lo spirito critico,
34   3|         spirito critico, ed anche perchè, avendo fatto il giro del
35   3|           non importava niente, - perchè Mimi era distratta.~ ~Entrò
36   3|           non poteva ben vederlo, perchè aveva davanti a  una colonna
37   3|     possedeva un udito finissimo, perchè rispose con la bocca piena:~ ~-
38   3|          bambina ubbidiente, solo perchè non poteva resistere al
39   3|           di stargli vicino, solo perchè nessun uomo aveva mai saputo
40   3| caffelatte con le brioches calde, perchè ho molta fame.~ ~- Te le
41   3|     starai fresca!~ ~- Io fresca? Perchè?~ ~- Ti avverto che Sua
42   3|          alle cinque per lo meno; perchè sono stanca, molto stanca,
43   3|       anche non vai a letto sola. Perchè vi sono certi uomini i quali
44   3|    palcoscenici... Poi non osava, perchè era la sua mamma.~ ~- Senti, -
45   3|            te lo regalo... Dunque perchè non te ne vai?~ ~- Ti giuro,
46   3|       chiamarsi Mimi Bluette!~ ~- Perchè sei stata forse tu, non
47   3|          come ce l'ho io. Ed ecco perchè ho paura quando mi dici: "
48   3|           si trovi a pianterreno, perchè mi ricordo che nel venire
49   3|         vita.~ ~Il ballo diverte, perchè si crede vi sia qualche
50   3|            Questo a noi "sembra", perchè siamo impigliati ancora
51   3|            Senza bene comprendere perchè avesse questa certezza,
52   3|      ricchezza che mi pesa è tua. Perchè mai non ho saputo indovinare
53   3|         la tua povertà io stessa? Perchè non me l'hai confessato,
54   3|      saputo spiegare a nessuno il perchè di quella fuga, eppure nell'
55   3|     battagliere tribù marocchine, perchè si opponessero con insidie
56   3|          quel suo mantello bianco perchè la bufera di sabbia non
57   3|        dell'esilio: sono distanti perchè si avviano, sono ferme perchè
58   3|     perchè si avviano, sono ferme perchè non arrivano mai. Le strade
59   4|         del mio delirio, seminuda perchè mandai profumo, io sono
60   4|         cui mi feci una ghirlanda perchè andavano bene con me. Io
61   7|           ti regalò tanta fiamma, perchè hai portato nell'anima l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License