Par.

 1   1|            da vera innamorata e la musica d'un'orchestra le dava quella
 2   1|         lasciarsi portar via dalla musica, diventare un giorno ballerina.~ ~
 3   3|        silence!" E sperando che la musica potesse giovare, attaccava
 4   3|           concepita in un tempo di musica, la sua maniera di muoversi
 5   3|            lo stesso tavolino alla musica di My Blu, dove, nelle tarde
 6   3| somigliante all'ebbrezza che  la musica di una danza nuova, in quelle
 7   3|          vita, che c'è nell'amore: musica dei sensi nell'anima, dell'
 8   3|            mai...~ ~Tacquero.~ ~La musica dei violini accompagnava
 9   3|           cui lancia in fontane di musica il fiume del suo grande
10   3|          tutto questo ha forse una musica, ma veramente non è poesia.~ ~
11   3|            di Parigi le pareva una musica lontana, e quasi le stringeva
12   3|         pareva nata in un tempo di musica, la forestiera venuta d'
13   3|           una sera d'ebbrezza e di musica. Le sue braccia lo avevano
14   3|       rumore della strada fosse la musica d'uno dei balli che avevano
15   3|           uomo v'è un desiderio di musica, un desiderio di poesia;
16   3|          reale c'è soltanto quella musica, quella poesia, che tale
17   3|         che le fece in una sera di musica, le ritoglieva in un giorno
18   3|         rifluiva gioia ed ilarità, musica e profumo dal rumore della
19   3|        intenso e profumato come la musica del My Blu. Era nel sole
20   3|         Era stata la bellezza e la musica sui palcoscenici della Capitale;
21   3|           era piena di soldati. La musica militare camminava tra uno
22   3|          acqua sorgente cantava la musica naturale della vita.~ ~Poi
23   3|            niente.~ ~Si avvolse di musica e di elevazione come un
24   3|         ribalte maravigliose nella musica dell'affascinante My Blu;
25   3|           forma della velocità, la musica dell'esilio: sono distanti
26   3|          puro... E le parve che la musica non fosse ancora morta in
27   3|          lei; anzi le parve che la musica fosse l'ultimo piacere,
28   3|           morta.~ ~No: era come la musica; poteva giungere più lontano
29   4|         che danzo ancora su questa musica del mio delirio, seminuda
30   4|        Bluette!..." Gridare con la musica estrema dei suoi movimenti
31   4|        nella tua primavera come la musica d'un raggio di sole; fui,
32   4|         belle danze di Parigi, una musica lieve in quell'enorme tumulto, -
33   4|           Mimi Bluette: ossia83 la musica e la bellezza di questa
34   4|            che una bellezza ed una musica della trionfale Parigi.~ ~
35   5|        Ella sentiva battere, nella musica della sua danza, il cuore
36   5|       Quella danza era sua, quella musica era sua; l'aveva dettata,
37   5|   splendore divenuto movimento, la musica del Sole.~ ~Forse per una
38   5|          acqua sorgente cantava la musica primordiale della vita.~ ~"
39   5|          mai di primavera, come di musica il suo dolore, nella Danza
40   5|           come, nel colore o nella musica, nella parola o nella pietra,
41   5|          di Parigi, la creatura di musica e di sole, ch'era caduta
42   6|           cui lancia in fontane di musica il fiume del suo grande
43   6|          orchestre che infurian di musica sotto le ribalte meravigliose;
44   6|         Era stata la bellezza e la musica, nuda, su le ribalte maravigliose...
45   6|       parve, a poco a poco, in una musica, di sentirsi divinamente
46   7|           sole.~ ~Tu, che fosti la musica nella mia vita, - e per
47   7|               e per lunghi anni la musica d'amore nella mia vita, -
48   7|                   Hai cadenzato la musica di due loquele nel profumo
49   8|          Bluette, porterai qualche musica nella trincea che non dorme,
50   8|     innamorata si addormenta nella musica di una lontana città...~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License