Par.

 1   1|     succhiava la sua bibita con un colore di febbre gialla, e che,
 2   2|        intorno alle tempie come un colore di malvagità. Aveva una
 3   3|          il lieve schermo del lino colore di Bluette, la bella ertezza
 4   3|           di pinguedine, i capelli colore di stoppa dorata, le ciglia
 5   3|            nostri occhi un lontano colore di felicità.~ ~Bluette,
 6   3|      fiocco a fiocco, prendendo il colore dei lampioni, la forma delle
 7   3|   abbronzata conservasse un liscio colore di gioventù. Robusto, arido,
 8   3|       visibile del suo spirito, il colore della sua nascosta volontà.~ ~
 9   3|            per somigliare quasi al colore de' suoi occhi, al colore
10   3|          colore de' suoi occhi, al colore della sua fragrante anima...
11   3|       trasparente, portava nel suo colore senza ombra un senso azzurro
12   3|   tremolante. La città prendeva un colore di ghiaccio; le forme delle
13   3|            suoi occhi fermi con il colore di tutti gli arcobaleni.~ ~
14   3|            movimenti, espressa nel colore de' suoi occhi, ferma nelle
15   3|           non è.~ ~Si spegne.~ ~Il colore vola via, dal mondo, come
16   3|          come da un'acqua morta il colore del sole che tramonta. L'
17   3|         addio, senza guardarla nel colore degli occhi, d'improvviso,
18   3|        senza nemmeno guardarla nel colore degli occhi, silenzioso
19   3|           magnetici occhi rotondi, colore di solfo.~ ~Allora si mise
20   3|  danzatrice, nella sua dolce anima colore de' suoi fiordalisi!...~ ~
21   3|    bianchezza inverosimile in quel colore di deserto.~ ~Era un sogno,
22   3|            mondo, la vita cambiava colore.~ ~V'erano ancora i sontuosi
23   3|           barba, nei capelli e nel colore del viso, la rossastra biondezza.~ ~
24   3|          abbronzatura del sole, un colore d'infelicità. Era forse
25   3|        gole di Moghrar, le vallate colore di solfo, tutte sabbia e
26   3|            razza. Nel sorriso, nel colore degli occhi, nel suono della
27   3|       principio della distanza, il colore dell'anima che si allontana:
28   3| abbronzarono e l'anima sua divenne colore dell'esilio. Camminò. E
29   3|         anima portava ella pure il colore dell'esilio, il sogno dell'
30   3|      ultima sera di vita, l'ultimo colore di crepuscolo su la terra
31   3|            tempia con un nastro di colore. Avevano certe lunghe braccia
32   3|        vita: questo rumore, questo colore - questo nulla.~ ~E poi?~ ~
33   3|          storia della sua vita, il colore di  stessa era un circolo
34   3|          il peso della materia nel colore della felicità... Ecco:
35   4|         che l'arcobaleno avesse un colore il quale si chiama la Gloria, -
36   4|           moli della Senna, tra un colore di fiamma e di giardino
37   5|       principio d'una distanza; il colore dell'anima che si allontana;
38   5|           del movimento, come, nel colore o nella musica, nella parola
39   6|             sbucava con impeto nel colore della strada.~ ~La guardavano.~ ~
40   6|           magnétici occhi rotondi, colore di zolfo.~ ~- C'est juste.
41   6|           il suo viso e per il suo colore. Lo appoggiò sul ripiano
42   6|           un liquido che non aveva colore.~ ~Terminavano con un tubo
43   6|           tremolanti prendevano il colore della sua mano.~ ~In quel
44   6|        vapore del primo sogno, nel colore di Parigi la Babelica...~ ~
45   7|            lontano, fino al grande colore dell'antipodo, nella mia
46   7|            pendio del sepolcro, il colore dell'anima che si allontana,
47   7|            Jean Kiki.~ ~Oh, il bel colore che mandano, in questa luce
48   8|          trasparenza d'un velo sul colore indimenticabile d'una treccia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License