IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sdraiata 1 sdraiato 1 se 183 sè 45 season 1 sebala 2 sebben 1 | Frequenza [« »] 45 homme 45 là 45 sa 45 sè 45 via 44 aria 44 bene | Guido Verona (alias Guido da Verona) Mimi Bluette Concordanze sè |
Par.
1 1| nascosta poesia. Non aveva in sè che un unico amore: la danza, 2 3| poichè nessuno può regalare sè stesso con pienezza e con 3 3| si accorse di portare2 in sè, dall'Inghilterra, una intrusa 4 3| bene.~ ~Mentre volgeva tra sè questi accorati pensieri, 5 3| propria sorte, aveva con sè, in modo bizzarro, il favore 6 3| sforzo per nobilitarsi da sè. Ad ogni modo quest'amabile 7 3| dentini da martora e disse fra sè, con un gergo esplicito: " 8 3| rari, non amano l'uomo per sè stesso, - e fin qui hanno 9 3| con filosofia l'amore di sè stessa e l'altrui. Si lasciava 10 3| Poi soggiunse, come a sè stessa: - Après tout, s' 11 3| perchè aveva davanti a sè una colonna di scatole d' 12 3| sorda irritazione contro sè stessa, una sorda gelosia 13 3| vergine, fra il piacere di sè stessa e la fatica del piacere 14 3| quasi per racchiudere in sè stessa, per celare in sè 15 3| sè stessa, per celare in sè stessa, quell'involontario 16 3| Quelle mani avevano in sè la tepida gioia bionda d' 17 3| voce, pareva chiudere in sè l'infinito, le comunicava 18 3| matassa, che gira intorno a sè medesimo come un topolino 19 3| violenta, lo impregnò di sè stessa come un fiore impólvera 20 3| irritata; quest'uomo portava in sè qualche secreto, che nemmeno 21 3| avventuriero, che portava in sè, come sola memoria, la polvere 22 3| silenziosa, raccolta in sè medesima, come se il rumore 23 3| Parigi ormai la disamorava di sè quanto il maggiordomo incanutito.~ ~ 24 3| l'uomo propaga fuori di sè, ha nome fantasia.~ ~Ma 25 3| gli uomini che portano in sè, come tenebra, un dolore 26 3| nemmeno più; non sentiva in sè che un principio di vertigine, 27 3| del mattino, portando con sè le chiavi; adesso cadeva 28 3| qualche rara memoria di sè, quasi un immaginario contatto 29 3| Sidi-Ramdane, raccoglievano in sè tutta la luce di quell'aria 30 3| per i suoi uomini e per sè stesso una certa indennità 31 3| La carovana portava con sè provvigioni, otri e bagagli 32 3| ora portavano il Sole. In sè, nella propria materia, 33 3| si allontana: portano in sè molta polvere, molto sole, 34 3| ch'egli portava sopra di sè come una veste importuna: 35 3| invarcabile fra il suo cuore e sè. Dovunque l'andassero a 36 3| che ogni creatura porta in sè come una fontana.~ ~Ora 37 3| della sua vita, il colore di sè stessa era un circolo grande, 38 3| uscita una sera, portando in sè come un fiore selvatico 39 5| Sentiva battere contro sè questa forza, come il palpito 40 5| carovaniere. Il suo corpo aveva in sè, come uno splendore divenuto 41 5| Parigi portava il Sole. In sè, nella propria materia, 42 5| si allontana; portano in sè molta polvere, molto sole; 43 6| una smarrita memoria di sè.~ ~Forse pensava che, nel 44 6| medicine che si usan tenere con sè, v'era la scatola di cartone, 45 6| Aspettava di sentir nascere in sè una profonda ubbriachezza...~ ~