Par.

 1   1|        per godere le gioie del mondo, bisogna sempre lasciar
 2   1|   hascisch. Tutte le donne del mondo possono, fino ad un certo
 3   2|      si trovava nel centro del mondo. Bluette si guardò intorno
 4   3|   frontiera: è la basilica del mondo.~ ~Forse da noi Mimi Bluette
 5   3|        forse in viaggio per il mondo "avec sa momie Américaine..."~ ~
 6   3|     brìo; e poichè si viene al mondo per ammaestrarsi nell'eleganza
 7   3|       non v'era una ragione al mondo perchè Mimi Bluette fosse
 8   3|       risolse di non venire al mondo. Sparì, per non dar noia
 9   3|    decise di andarsene via dal mondo senza nemmeno darsi la pena
10   3|      di cassa, - , forse, il mondo era peggiore d'apparenza
11   3|        molto spesso altrove il mondo è peggiore in verità che
12   3|   galera, forse in giro per il mondo, forse diventato un galantuomo...
13   3|       avendo fatto il giro del mondo, in nessuna cosa egli mancava
14   3|        l'aria più naturale del mondo, traslocò il suo ufficio
15   3|       uomo aveva traversato il mondo, portava nel suo cuore di
16   3|    Veniva da tutto ciò che nel mondo si chiama: "lontano".~ ~
17   3|    Veniva da tutto ciò che nel mondo ha nome: "lontano".~ ~Come
18   3|        riparte per il giro del mondo lasciandoti con un palmo
19   3|        Il colore vola via, dal mondo, come da un'acqua morta
20   3|     comunica lo spettacolo del mondo. Riesce difficile, poichè,
21   3|         Era venuto dal lontano mondo: ripartiva per il lontano
22   3|       ripartiva per il lontano mondo, per la strada morta ove
23   3|   questa la ragione. Nel vasto mondo egli era un disperso, un
24   3| avrebbe camminato per l'intero mondo, e camminato senza mai fermarsi,
25   3|    porto, sul limitare di quel mondo, la vita cambiava colore.~ ~
26   3|         miracolosa, come se il mondo fosse pieno di lapislazzuli
27   3|     forte, che hai regalato al mondo le più belle canzoni!...~ ~ ~
28   3|   scuotere; si camminava in un mondo senza ombre; un silenzio
29   3|        calma si adagiò su quel mondo infinito.~ ~Qualche duna,
30   3|     eco più giunge del perduto mondo.~ ~Le dissero ch'egli era
31   3|      sempre dalle famiglie del mondo, che solo ridon nei giorni
32   3|      d'occhio, nel cerchio del mondo visibile, che infinito scintillìo!...~ ~
33   3|        torbida memoria di quel mondo che avevano sepolto nel
34   3|     buia, da tutto ciò che nel mondo si chiama "lontano".~ ~Forse
35   3|        c'era più. Qualcosa nel mondo era scomparso, distrutto,
36   3|      poesia. Tutto ciò che nel mondo ha nome: - Vivere. Quella
37   3|    della vita... Era venuta al mondo così: - per danzare.~ ~No:
38   3|      aveva la palpitazione del mondo, quand'ella era con lui,
39   6|         per l'ultima volta nel mondo con tutto il suo piacere
40   6|        sorrise.~ ~Capì che nel mondo non aveva più nulla da fare.~ ~
41   7|    com'è la rosa - ciò che nel mondo ha nome poesia; ti ho portata
42   8|              Affinchè possa il mondo ricominciare ad uccidersi.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License