IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pochissimo 2 poco 62 poema 1 poesia 39 poesie 1 poeta 3 poëte 2 | Frequenza [« »] 39 avrebbe 39 bionda 39 faceva 39 poesia 38 casa 38 fino 38 nome | Guido Verona (alias Guido da Verona) Mimi Bluette Concordanze poesia |
Par.
1 1| sapeva che il denaro è la poesia della vita.~ ~Emise un vaglia 2 1| esprimere nel ritmo della poesia. Sua madre inoltre le consigliava 3 1| anima nascosta e di nascosta poesia. Non aveva in sè che un 4 3| che il ballo era la sua poesia. La natura l'aveva concepita 5 3| era nata per danzare con poesia e per inflettere le sue 6 3| le mandasse un profumo di poesia.~ ~Dunque il signore d'Olonzac 7 3| bicchiere di Sciampagna; la poesia che c'è nella vita, che 8 3| respiro...~ ~ ~E questa era poesia.~ ~Poesia fortuita, che 9 3| E questa era poesia.~ ~Poesia fortuita, che nasceva dal 10 3| di una grande metropoli, poesia libera da tutte le falsità, 11 3| Sciampagna.~ ~Questa era poesia.~ ~Poichè, fra le mille 12 3| musica, ma veramente non è poesia.~ ~Soltanto ciò che la vita 13 3| degli uomini, è veramente poesia.~ ~ ~ ~Per due giorni e 14 3| pareva di comprenderne la poesia, di amarle con un affetto 15 3| anni, sapeva comprendere la poesia di tornare un mattino, sciupata 16 3| nondimeno la intendeva come una poesia, come un candore di quel 17 3| per sempre, per sempre, la poesia.~ ~Parlava di solito con 18 3| equilibrio facendo un poco di poesia con la suola delle scarpe.~ ~ 19 3| musica, un desiderio di poesia; e questo bisogno, in fondo, 20 3| soltanto quella musica, quella poesia, che tale può essere per 21 3| strada e sorpassa l'umana poesia.~ ~Quando è giunto a possedere 22 3| rivivere un solo giorno di poesia.~ ~Adesso le pareva di comprendere 23 3| incantesimo di una grande poesia.~ ~Era la piccola ballerina 24 3| profumo di Coty.~ ~Quanta poesia nell'anima di questa lieve 25 3| con un soffio naturale di poesia, facendogli sentire ch'ella 26 3| del Maggio, si gonfia di poesia.~ ~Per niente.~ ~Un giorno 27 3| anima quel biondo profumo di poesia che dai giardini delle terre 28 3| per sempre, per sempre, la poesia.~ ~Ed allora forse quel 29 3| soltanto, non soltanto... La poesia. Tutto ciò che nel mondo 30 3| felicità... Ecco: era finita la poesia.~ ~Parigi la Babelica era 31 3| quella sera di stupenda poesia!...~ ~Ed allora pensò alla 32 4| di leggera e trasparente poesia. Era per tutti una cosa 33 5| Mimi Bluette!...~ ~Nessuna poesia della terra fu mai piena 34 5| rivelatore imprigiona la poesia.~ ~Sentì che un amore passava 35 6| istante a guardarli con poesia.~ ~Fece un atto fervido 36 6| il dolore della eterna poesia...~ ~Nulla; un bicchiere 37 6| Scritto lontano, con poesia. 1914-1915.~ ~ ~ ~ 38 7| ciò che nel mondo ha nome poesia; ti ho portata come un fiore 39 7| nelle musiche della eterna Poesia.~ ~ ~ ~Oggi cantano le belle