Par.

 1   1|        assiduità l'Istituto di Bellezza, forse avrebbero pagate
 2   1|  filosofia:  s'impara che la bellezza deve rassegnarsi al piacere
 3   1|           Si accorse della sua bellezza virile, che prima non aveva
 4   3|      tetti opposti la seminuda bellezza di Mimi Bluette.~ ~Micaello
 5   3|       ella portava un sogno di bellezza, e sentì che il ballo era
 6   3|       perchè rende in gioia la bellezza che riceve. Agli uomini
 7   3| auto-suggestione.~ ~Siccome la bellezza consiste nella maniera di
 8   3|        il pensiero, l'arte, la bellezza, insomma la vita. Non sempre
 9   3|      era bella di tutta la sua bellezza e sapeva innamorarsi in
10   3|      grembo e con l'intera sua bellezza, che una donna veramente
11   3|       era stata paganamente la bellezza, la rea ma sacra nudità
12   3|      le aveva data la sua vera bellezza, Parigi le aveva insegnato
13   3|     miracoli dell'Accademia di Bellezza, non poteva indulgere a
14   3|        È stanca d'inventare la bellezza delle cose che non ne hanno
15   3|       rumore di Parigi, era la bellezza di tutte le cose che i suoi
16   3|     Era Mimi Bluette, aveva la bellezza e la ricchezza, la libertà
17   3|     per tutti, un piacere, una bellezza della vita; e quando passava
18   3|     Transalpina v'era tutta la bellezza disonesta e docile della
19   3|       Bluette!... Era stata la bellezza e la musica sui palcoscenici
20   3|  ballerina verso la calamitosa bellezza del tropico, mesceva nel
21   3|      aveva camminato con tanta bellezza dietro il suo piccolo sogno,
22   3|       tutte le umane gioie, la bellezza ed il piacere.~ ~Tornò,
23   3|  essere il suo piacere, la sua bellezza, la forma femminile della
24   3|      disciolti vestirebbero la bellezza del peccato? E lo specchio
25   3|       ora della sua camminante bellezza, bisognava essere fino all'
26   4|     con tutto il mio corpo, la bellezza che ti è necessaria, o Parigi
27   4|        s'impadroniva della sua bellezza; l'anima dionisiaca di Parigi
28   4|         ossia83 la musica e la bellezza di questa danzatrice non
29   4|      erano state altro che una bellezza ed una musica della trionfale
30   5|      umida.~ ~Veniva dalla sua bellezza, cristiana e barbara, una
31   6|       se volesse rammentare la bellezza di ognuno.~ ~Le pareva necessario
32   6|       dalla sua nuda e limpida bellezza, che nessuno bacerebbe mai
33   6|       Bluette!... Era stata la bellezza e la musica, nuda, su le
34   7|    come il poeta imprigiona la bellezza nelle musiche della eterna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License