Par.

 1   1|       certamente un poco triste. Poichè l'amico facoltoso, non saprei
 2   1|          più grande a vero dire, poichè misurava non meno di due
 3   3|          della sua vasta gloria: poichè nessuno può regalare 
 4   3|    argomento con amabile brìo; e poichè si viene al mondo per ammaestrarsi
 5   3|         per fare le stesse cose. Poichè v'era di mezzo la Manica.~ ~
 6   3|         i suoi occhi brillavano, poichè My Blu non era spesso così
 7   3|       della vita.~ ~E fece bene. Poichè aveva capito che tutto si
 8   3|         Gran Prix de Longchamps. Poichè la Corte d'Assisi è il primo
 9   3|          Finanziere dunque rubò, poichè i suoi affari probabilmente
10   3|            Libero per così dire, poichè veniva il tempo della gonna
11   3|       sua famosa motocicletta; e poichè la contea non gli mandava
12   3|        senza dubbio hanno torto. Poichè l'errore di una sola produce
13   3|       chiederle schiarimenti. Ma poichè Bluette insisteva, enunziò
14   3|   passeggiarono un poco insieme, poichè, sebben rivali, sapevano
15   3|         dargli torto  ragione, poichè la donna, per istinto, ha
16   3|    poteva per il bene del paese; poichè gli affari d'un Ministero
17   3|     ritornare verso l'origine. E poichè siamo assurdi, se la vita
18   3|       nuovo le sue caute reti. E poichè gli parve che le clienti
19   3|  archetti dei violini...~ ~Ecco: poichè non s'era innamorata mai,
20   3|             Questa era poesia.~ ~Poichè, fra le mille creature che
21   3|        una cintura di castità.~ ~Poichè tutto questo ha forse una
22   3|         alludere al suo passato. Poichè l'uomo non riesce mai a
23   3| correvano molte confuse dicerie; poichè, dovunque passi, l'uomo
24   3|   consumo di una grande città.~ ~Poichè a tutti è noto che l'uso
25   3|         mondo. Riesce difficile, poichè, per intenderlo, bisogna
26   3|         era estremamente povero, poichè aveva tutto venduto.~ ~Allora
27   3| inseparabile stuzzicadenti.~ ~Ma poichè il Prefetto di Polizia non
28   3|          coraggio di offenderla. Poichè ne' suoi chiari occhi aveva
29   3|  chiamarsi veramente una strada, poichè tutte camminando si perdevano,
30   3|       non seppe cosa rispondere, poichè s'accorse d'essere davanti
31   3|         loro innamorata sorella. Poichè nell'anima portava ella
32   3|         nelle sue profonde vene, poichè Parigi d'un tratto la risuscitava.
33   3|      nome su la Città immensa, e poichè Parigi aveva rappresentata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License