IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] boa 1 bob 2 boblikoff 20 bocca 31 boccata 1 boccate 2 bocche 2 | Frequenza [« »] 32 rispose 32 vide 32 voir 31 bocca 31 gharb 31 intorno 31 lontana | Guido Verona (alias Guido da Verona) Mimi Bluette Concordanze bocca |
Par.
1 1| turbamento insolito, sotto quella bocca forte.~ ~Egli le prese il 2 3| la pipa fra i denti, la bocca serrata. È un andirivieni 3 3| parlando ella carezzava la bocca e gli occhi di Roré; fumava, 4 3| faccia gli rientrava nella bocca, lasciando fuori solamente 5 3| noia, parlandole con la bocca piena dalla tavola del bookmaker 6 3| sorrideva con gli angoli della bocca; ma quella sera Mimi sembrava 7 3| finissimo, perchè rispose con la bocca piena:~ ~- Il n'y a rien 8 3| il bicchiere vicino alla bocca, rovesciò indietro la fronte, 9 3| lì, vicini e muti, con la bocca su l'orlo del bicchiere 10 3| brillarono; v'immerse la bocca, e ridendo si abbandonò 11 3| congiunte, premute su la bocca, fissandolo senza batter 12 3| respiro, e la sua calda bocca umida, e l'intero suo corpo 13 3| che venivano a lei da una bocca sconosciuta, e venivano 14 3| contro spalla, piegando la bocca vicino al suo respiro, quasi 15 3| rovesciata, supina, con la rossa bocca umida cercava il suo caldo 16 3| apparecchiato, e con la bocca piena rideva, guardando 17 3| sottocchi ti arrivano in bocca e sei lì che mi sembri di 18 3| ubbriacare dal profumo della sua bocca, dal profumo de' suoi fiordalisi... 19 3| del malumore si tolse di bocca e gettò via l'inseparabile 20 3| compiacenza gli orlava la bocca sardonica, ed il suo primo 21 3| Grande Rouquine e la sua bocca gli sorrise, umida, sopra 22 3| rovesciò sui cuscini, e con la bocca premuta nel tepore del suo 23 3| per la prima volta, la sua bocca gli sorrise dietro l'orlo 24 3| spaventoso rideva con la bocca sino alle orecchie, tenendo 25 3| braccia da miss inglese, la bocca invereconda, e, nelle spalle, 26 3| nel respiro della sua viva bocca, alla forza che aveva la 27 3| appassiti? E dov'era una bocca d'uomo la quale potesse 28 5| di Maddalena, con la sua bocca di donna perduta; era sempre 29 6| continuo su l'orlo della bocca profumata.~ ~Le strade crepuscolari 30 6| contro spalla, immergendo la bocca nel profumo del suo respiro, 31 6| bufera di sole...~ ~Con la bocca serrata immaginò il sapore