Par.

 1   2|      sciocchezze!... Questa brava gente faceva prosperare il suo
 2   3|     qualcosa che pareva dire alla gente: "Io son nata per far piacere
 3   3| difficilmente incontra fortuna la gente che si fa troppi scrupoli
 4   3|        elettricità.~ ~V'era molta gente quella sera, e la Grande
 5   3|          oro; i vasi della povera gente mettevano già qualche fiore
 6   3|        trafugare agli occhi della gente la sua timida felicità,
 7   3|        mistero che incuriosiva la gente.~ ~Vide, nell'aria densa
 8   3|      ormai di somigliare a questa gente, ma in fondo hai l'anima
 9   3|         strada ora si popolava di gente più veloce; un operaio,
10   3|      pallida elettricità. Qualche gente vi discorreva su l'orlo
11   3|        Parigi quella sera! Quanta gente, nel passarle vicino, bisbigliava
12   3|     Bluette s'incamminò dietro la gente che a lunghe ondate s'incanalava
13   3|           portare dalle ondate di gente, fra cui suonavano le sillabe
14   3|      sepolcro cammina.~ ~E questa gente non tradiva il più piccolo
15   3|    profumi ubbriacanti.~ ~Era una gente buia, che aveva già perduta
16   3|          offriva da quella misera gente in larghe ciotole di legno
17   3|       contorce le anime di questa gente che non conosce il suo cimitero.~ ~
18   3|        Disperata.~ ~Questa era la gente che non avrebbe mai sepoltura.~ ~
19   3|   conosceva; queste le fiumane di gente fra le quali era uscita
20   5|       Disperata.~ ~"Questa era la gente che non avrebbe mai sepoltura.~ ~"
21   6|        con un tremante pendìo. La gente passava, ilare, per i selciati
22   6|       donne quando ripensano alla gente che le guardava per istrada.~ ~
23   7|           e vai senza guardare la gente, immobile tu pure, definitiva
24   7|          Città Stupenda.~ ~Ora la gente si ferma sui crocicchi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License