Par.

 1   2|      montagne russe che volassero in mezzo a baldorie di lumi. Guardava
 2   3|       facevan battere; non c'era più mezzo d'avere una buona informazione;
 3   3|            Le consigliarono di farsi mezzo rossa e mezzo bionda.~ ~
 4   3| consigliarono di farsi mezzo rossa e mezzo bionda.~ ~Ella conobbe i
 5   3|                E poi, c'era forse un mezzo più gradevole per imparare
 6   3|         stesse cose. Poichè v'era di mezzo la Manica.~ ~Non apprezzò
 7   3|             coricarsi a mezzanotte e mezzo, perchè, dopo quest'ora
 8   3|        aspettando che si trovasse il mezzo di mandarla per qualche
 9   3|            invece amministrava - per mezzo del suo più forte azionista -
10   3|           Dante, che trova sempre il mezzo per tornare d'attualità.~ ~
11   3|         logora cartella di cuoio, e, mezzo curvo per il mal di reni,
12   3|              questo, vedi, è l'unico mezzo con il quale potremo essere
13   3|             vede súbito che porta un mezzo parrucchino per nascondere
14   3|       Bluette, confusa, guardava nel mezzo della sala. Dopo il numero
15   3|         brutti vizi debba andarci di mezzo anche il decoro della casa!~ ~-
16   3|     Solitudine perduta e stupenda in mezzo alla Città piena di strepito,
17   3|            buona locanda francese di mezzo secolo fa.~ ~Questo arrivo
18   3|          arena; pareva di correre in mezzo alla fosforescenza d'un
19   3|     sobillavano ed armavano con ogni mezzo le battagliere tribù marocchine,
20   5|             vera fiamma, sbucava dal mezzo della scena, incendiava
21   5|           della vampa; vi cadeva nel mezzo tramortita; l'orchestra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License