Par.

 1   3|      della sua pelle bionda, una luce d'anima che irradiava buon
 2   3|         come al solito, venne in luce che il poveretto era il
 3   3|      avventarsi come corridoi di luce nei dedali dei quartieri
 4   3|        sentirsi bella, di mandar luce da ogni fibra del suo corpo
 5   3|       era più Bluette.~ ~Era una luce fedele su l'ombra della
 6   3|      delirio, un mattino di gran luce sparì.~ ~Prima che l'afferrassero,
 7   3|    stipite, l'interruttore della luce elettrica, ma in quel grande
 8   3|        disperati, con una grande luce.~ ~Egli rimase qualche attimo
 9   3|        scendeva in un delirio di luce verso il mare indolente.
10   3|     raccoglievano in  tutta la luce di quell'aria maomettana,
11   3|         azzurro, fra tempeste di luce, verso il deserto disperato.
12   3|      cancellate nel furore della luce: le palme sembravano ravvolte
13   3|    traversando l'aria diventasse luce. Nelle curve, le accese
14   3|       barbaglio di questa enorme luce, il peso di questa terribile
15   3|          sollevando burrasche di luce sotto il curvo emisfero,
16   3|        Ma i suoi occhi mandavano luce. D'un tratto afferrò entrambe
17   5| barcollava in quella tragedia di luce; l'orchestra invisibile,
18   6|    lontana si confondeva fra una luce d'acquaforte, brillando,
19   6|     stipite l'interruttore della luce. Ma nel suo smarrimento
20   6|        due stinchi esilissimi la luce batteva con riflessi d'oro.
21   7|    colore che mandano, in questa luce piena di natività, le grondaie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License