Par.

 1   1| capriccio di verificarlo, non diceva di no.~ ~Sua madre aveva
 2   2|    Bluette a quattr'occhi, le diceva con insistenza, mordendo
 3   2|       il prezzo della lista e diceva al maggiordomo: - Voyons,
 4   3|          Enfin, ce collier? - diceva la Grande Rouquine, con
 5   3|    tutt'al più dedicata, come diceva, una delle sue "journées
 6   3|  dietro l'altra in fila, come diceva sin dal trecento l'inseppellibile
 7   3|  curvo per il mal di reni, le diceva prima d'andarsene:~ ~- Alors,
 8   3|  nell'andarsi a coricare, gli diceva come per ischerzo: - Good
 9   3|     lavare le mani", com'egli diceva con molta serietà. Ma súbito
10   3|  sconosciuto...~ ~E Sanderini diceva:~ ~- Ma foi, la Grande,
11   3|     In quel momento Sanderini diceva:~ ~- En effet, Monsieur,
12   3|  verità.~ ~E frattanto non le diceva nulla.~ ~Bluette, la divina
13   3|   caldo respiro.~ ~Ed egli le diceva:~ ~- Je suis de ceux auxquels
14   3|      malinconia quand'egli le diceva una parola che potesse alludere
15   3|   giudicava mai di nulla, non diceva mai: "Questo è bene, questo
16   3|   profonda nel suo spirito le diceva che non sarebbe ritornato
17   3|        Vite! vite! vite!... - diceva continuamente al meccanico,
18   3|       que je t'aime...~ ~E le diceva queste parole con la voce
19   3|       et courageuse, lalla! - diceva il capitano di lunga strada. -
20   3|  chilometri di strada.~ ~E le diceva:~ ~- "Toi malade, lalla.
21   6|    dell'anima, divinamente le diceva nell'amore: "... vous êtes
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License