Par.

 1   3|         quella sera, nonostante la neve, pensò di andarsene al Bar
 2   3|             chissà?~ ~Frattanto la neve senza vento cadeva giù fiocco
 3   3|           pietà, in quella sera di neve, d'ogni creatura che non
 4   3| cinematografi, che lanciavan su la neve iridi violette, gli edifici
 5   3|    deportati, che ammucchiavano la neve, i grandi vestiboli dei
 6   3|         andata con lui traverso la neve, per le vie scure della
 7   3|    scarpine scollate nella soffice neve, nascondendo il mento freddo
 8   3|                 Bien, m'sieu!~ ~La neve senza vento cadeva su la
 9   3|            lumi delle Tuileries la neve ilare turbinava come bianca
10   3|        remota nuvola. I palazzi di neve, i giardini squallidi, vegliavano
11   3|        peso bianco dei mantelli di neve. Lontano apparvero le barriere
12   3|           sopportavano valanghe di neve; l'iride lontana dei fari
13   3|        diventa una follìa.~ ~Su la neve del mese d'inverno si era
14   3|          ombra della sua via.~ ~La neve se ne andò; vennero, per
15   3|          della città mauritana. La neve dell'alto Djurjura pareva
16   3|          Sciampagna, certa sera di neve, nella Parigi Babelica,
17   3|         detta, una lontana sera di neve: "J'en ai soupé des gens
18   5|            Sciampagna, una sera di neve, nella Parigi Babelica,
19   6|         Grande Rouquine.~ ~"... La neve senza vento cadeva su la
20   8|         Porterai, d'inverno, su la neve dell'Altissimo, l'azzurro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License