Par.

 1   2|     a sua madre.~ ~ ~ ~"Cara mammina.~ ~ ~ ~Finalmente sono riuscita
 2   2|     che mi vuol bene. Addio; mammina; ti manda un bacio la tua~ ~ ~ ~
 3   3|      risoluzione.~ ~- Brava, mammina! E decíditi presto, perchè
 4   3| naturalezza:~ ~- Buongiorno, mammina! Fammi preparare, ti prego,
 5   3|  giorni?~ ~- Sono stata via, mammina, via... via...~ ~- Davvero?
 6   3|      finirà male.~ ~- Senti, mammina, fammi portare le brioches!
 7   3|       Sei un po' matta, cara mammina...~ ~- Sì? ti pare?... Adesso,
 8   3|  passo!~ ~- Mi trovi brutta, mammina? Sai cos'ho fatto? Niente...
 9   3|  brioches! Próvale anche tu, mammina.~ ~Ella ubbidì. Si mise
10   3|     li pettinava.~ ~- Tieni, mammina! - Le dette una mezza brioche,
11   3|   Però tu li hai conservati, mammina.~ ~- Io non ho mai fatto
12   3|         è ridicolo!~ ~- Di', mammina!... fammi una confidenza,
13   3|   ora di saperlo?~ ~- Nulla, mammina. Era una semplice curiosità.~ ~
14   3|    un bel viaggio in Italia, mammina! Io ti mando laggiù tutto
15   3|    fra un paio di giorni tu, mammina, te ne vai. Siamo d'accordo?~ ~
16   3|      stramberie vai dicendo, mammina?~ ~- Stramberie?... Fa come
17   3|    Dopo, dopo, ti spiegherò, mammina... ora ho fretta!~ ~E la
18   3|  Francia.~ ~ ~- Addio, addio mammina... - ella gridò ancora una
19   6|   queste parole:~ ~/# "Addio Mammina. Sono felice." #/~ ~Rilesse;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License