Par.

 1   1|  rappresentò l'amore; la forza irresistibile del primo amore.~ ~Nel mese
 2   1|      primo amante".~ ~C'era un Irresistibile.~ ~Questo Irresistibile
 3   1|        Irresistibile.~ ~Questo Irresistibile si vestiva, quasi certamente,
 4   1|  faceva nient'altro che fare l'Irresistibile. Tutte le belle cittadine
 5   1|       si davano per niente all'Irresistibile.~ ~Le signore attempate,
 6   1|      volentieri le grazie dell'Irresistibile.~ ~Ma egli era un uomo illibato;
 7   1|        Nel cuore della donna l'Irresistibile sapeva leggere a prima vista.
 8   1|     difficili a trovarsi. Ma l'Irresistibile ne trovava, e - pare - con
 9   1|  regalatole dal Banchiere.~ ~L'Irresistibile, dopo averla saettata con
10   1|     una magnifica ragazza.~ ~L'Irresistibile mandò la fioraia del teatro
11   1| spettacolo, presso l'uscita, l'Irresistibile in cravatta bianca le invitò
12   1|     vergine fu il saluto che l'Irresistibile fece, descrivendo nell'aria
13   1|    ultimo giorno, il consumato Irresistibile riuscì a persuadersi, o
14   1|     del secondo mese, quando l'Irresistibile, che aveva in quei tempi
15   1|       Bluette.~ ~Come c'era un Irresistibile, così c'era un Pittore.
16   3|      la spalla il suo ceffo da irresistibile roso dal vaiolo, riattaccava,
17   3|        con tutta l'anima sua d'irresistibile danzatrice, Mimi Bluette
18   3|        infine la condusse nell'irresistibile talamo che vide gli amori
19   3|      nascere nel suo pudore un'irresistibile voglia d'essere sfacciata.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License