Par.

 1   1|    seminudo.~ ~Questo Pittore parlava bene di Raffaele Sanzio
 2   1|    nel profondo cuscino.~ ~Le parlava con vivacità, con evidenza,
 3   1| biondi, per ascoltarlo mentre parlava. Ma d'un tratto le parve
 4   3|    corridore di motociclette; parlava persino con una pronunzia
 5   3|       veduto l'uomo del quale parlava Bluette, le rispose, anch'
 6   3|   aveva sorriso.~ ~Ed ora gli parlava stordita, protesa un poco
 7   3|      suo potere: già sua. Gli parlava senza dirgli nulla, muovendo
 8   3|      forse più irritato, egli parlava con lei. Per dirle cose
 9   3|      questo è male"; - invece parlava d'ogni cosa come uno spettatore
10   3|      per sempre, la poesia.~ ~Parlava di solito con una quieta
11   3|        Quando un Ministro gli parlava "de la République", Monsieur
12   3|       alla sua tristezza. Gli parlava come ad un fratello, raccontandogli
13   3|      Cristiana.~ ~Bluette non parlava. Una tristezza grande, inesprimibile,
14   3|  Esselame halikoume, lalla!~ ~Parlava una orrenda miscela di arabo,
15   3|   potente Foukani, l'uomo che parlava il linguaggio65 dei roumi,
16   3|       a fissare l'uomo che le parlava; un ufficiale scarno, febbricitante,
17   3|     Egli era commosso; non le parlava. Non le poteva parlare.
18   6|     polsi, ed un po' curvo le parlava.~ ~- "Pourquoi être si sauvagesse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License