Par.

 1   3|         pareva che anche di  dal mare, traverso l'infinita solitudine,
 2   3|     incartamenti burocratici ed un mare di ordinanze che giornalmente
 3   3|         nelle azzurre distanze del mare.~ ~In quel momento si ricordò
 4   3|          due ciminiere, usciva nel mare libero cantando a sibili
 5   3|           il movimento ritmico del mare. Intorno a lei si pigiava
 6   3|              Bluette guardava quel mare, ch'egli pure aveva guardato.~ ~
 7   3|           delirio di luce verso il mare indolente. Sul più alto
 8   3|          cosciente sogno. Di  il mare continuava, con lampi di
 9   3|          Algeri camminava, come un mare prosciugato, verso l'azzurro
10   3| sbarramenti agili che ritardano il mare ai leggeri e veloci fiumi
11   3|           come verso le rive di un mare deserto i rottami dei sommersi
12   3|            alla fosforescenza d'un mare. Il firmamento accerchiava
13   3|      scintillante solitudine di un mare quieto. Seguendo gli ordini
14   3|          partì.~ ~Prese la via del mare, del mare nomade che oscilla
15   3|         Prese la via del mare, del mare nomade che oscilla fra le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License