Par.

 1   1|   perchè Cecilia non istava mai ferma.~ ~Oltre il prezzo di modella,
 2   3| scrupoli e quella che, per star ferma ne' suoi principii, finisce
 3   3|        ascoltava maravigliata e ferma, con l'anima tutta radunata
 4   3|      nel colore de' suoi occhi, ferma nelle risonanze della sua
 5   3|        infinito si rabbuia e si ferma: è il crepuscolo, muore
 6   3|        refroidit.~ ~Ella rimase ferma nella corte, a guardare
 7   3|            Ma ella era bianca e ferma, e le lacrime cadevano da'
 8   3|          Le pareva impossibile. Ferma sotto il portico, affondava
 9   3|        rispose parola. E stette ferma, e sentì che avrebbe voluto
10   3|    teatri: una rappresentazione ferma della vita. Si ricordò la
11   6|       raggiere il balenìo della ferma elettricità. Lo spogliatoio,
12   6|         sepolcro cammina.~ ~Era ferma, era lontana, sollevata
13   7|     Stupenda.~ ~Ora la gente si ferma sui crocicchi, e poi dice:~ ~"
14   7|      glorioso piacere, oggi sei ferma, e giaci, e puoi traversare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License