Par.

 1   3| accumulava sui davanzali delle finestre come per chiuderle, costruiva
 2   3|        che partono e dietro le finestre chiuse.~ ~Ma non credete
 3   3|           Barcollò.~ ~Tutte le finestre di Parigi brillavano, come
 4   3|      Tutte quelle case, quelle finestre, quei lembi di cielo, per
 5   3|      aveva un fiore a tutte le finestre. Il fiume più maraviglioso
 6   3|     per interrogare quelle tre finestre che davano su la corte.
 7   3|   potevano darle ancora quelle finestre buie, che si aprivano verso
 8   3|      case degli uomini? Quelle finestre che nei mattini di primavera
 9   3|       e di sole; quelle grandi finestre opache, morte, come gli
10   6|    calma non veniva rumore; le finestre chiuse, nascoste nei drappeggi
11   8|     che rispecchia le tragiche finestre di Miramare.~ ~Vedrai quelli
12   8|      ciò che rimane, dietro le finestre chiuse, dopo i grandi cimiteri:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License