Par.

 1   1|   sei del pomeriggio, nelle case di convegno.~ ~Questo, perchè
 2   1|   nei saloni patrizi, nelle case di tolleranza e nelle bottiglierie.~ ~
 3   3|    lampioni, la forma delle case, buona, bianca, lieve. Una
 4   3|   vetri appannati vedeva le case brillare, le strade avventarsi
 5   3|   del .~ ~Scomparve dalle case di mode, ove i più rari
 6   3|   indifferenza finire nelle case di Montmartre o diventare
 7   3|    paradiso.~ ~Tutte quelle case, quelle finestre, quei lembi
 8   3|    l'invisibile deserto; le case arabe scomparivano, quasi
 9   3| Cadeva sul rettilineo delle case un'azzurra oscurità; la
10   3| verso l'interna ombra nelle case degli uomini? Quelle finestre
11   6|   d'inverno, al sommo delle case di molti piani qualche finestra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License