Par.

 1   1|       Ma il Pittore leggeva per buona ventura tutte le novelle
 2   3|       era più mezzo d'avere una buona informazione; Max perdeva
 3   3|      che Maurice era un uomo di buona famiglia, - purtroppo decaduta.~ ~
 4   3|  lampioni, la forma delle case, buona, bianca, lieve. Una specie
 5   3| rispettabile aria da cliente.~ ~Buona cucina, belle donne, bei
 6   3|    rumorose Americane, fece una buona provvista di paglie Négri-Pipoz,
 7   3|       incanutito.~ ~Inoltre, da buona madre, non voleva più assistere
 8   3|       domani per andarmene. Sii buona, Mimi, fagli una telefonata...
 9   3|         sibili di sirena. Ma la buona madre non poteva muoversi
10   3|        di noce, rammentavano la buona locanda francese di mezzo
11   3|      arabo stringe nel palmo la buona moneta; non ebbe  un sorriso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License