Capitolo

1   2|  che viene ivi benignamente accolto nell'ospizio eretto da Napoleone
2   3|     rive della Dora, dove è accolto il fiore degli ingegni italiani,
3   3| prevosto Agostino Belmondo, accolto ora con feste popolari.
4   5|     Sarà qualche Viggianese accolto ospitalmente dal capitano
5   5|   al dire del Marini,~ ~ ...Accolto in cristallina cuna~ ~Pria
6   5|  mesta, e avea ne gli occhi accolto~ ~Quasi un orror di servitù
7   5|   mesta, e avea negli occhi accolto~ ~Quasi un orror di servitù
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License