Capitolo

1   5|     parola d'amore al melodico Viggiano, paesello de' monti Lucani
2   5| trecento di tali pellegrini di Viggiano, pei quali inutile trovato
3   5|        di Vincenzo Bellizia di Viggiano, valente costruttore delle
4   5|        de' suoi confratelli di Viggiano, gli disse, che Antonio
5   5|        nell'anno 1806 partì da Viggiano coll'arpa sola, e, dopo
6   5|     che non avrebbe fatto se a Viggiano egli fosse divenuto un Eumeo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License