Capitolo

1   3|     che tornerebbe a grande benefizio delle lontane campagne,
2   3| barbariche, e fu un insigne benefizio.~ ~Esaminando le contrarie
3   5|   che dice ed opera assai a benefizio dell'istruzione popolare.~ ~ ~ ~
4   5|    propagarne il culto e il benefizio, senza la voce eloquente
5   5|     Fu proclamato troppo il benefizio de' Subalpini al resto d'
6   5|     già stato il Piemonte a benefizio del commercio in tre ardimenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License