Capitolo

1   2|        la resa di Rodi, si volle rappresentare una nobile impresa, da cui
2   3|       quel guerriero si è voluto rappresentare San Giorgio o San Martino,
3   4|     cornucopia vi sono dipinti a rappresentare il commercio, la concordia
4   5|        lombardo Carlo Arienti di rappresentare in una tela, da collocarsi
5   5| sdruscita sua barchetta, quasi a rappresentare il Piemonte misero e afflitto.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License