Capitolo

1   5| isola Sicula e del reame di Napoli, seguendo la battaglia di
2   5|  ventisei anni. Qui, come a Napoli, le ribalderie dello Spagnoletto
3   5|    unione degli eserciti di Napoli e del Piemonte nelle battaglie
4   5|   trovai una principessa di Napoli, nobile di aspetto e di
5   5|     la perenne primavera di Napoli e di Palermo. I Toscani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License