Capitolo

1   1| appresso scaturir doveva coi Comuni quella forma di popolar
2   5|  unito per mezzo di dottrine comuni e liberamente sommesso a
3   5|     Roma, e delle zecche dei Comuni e Stati italiani dal mille
4   5|  carte di libertà a parecchi Comuni dello Stato. Di rincontro
5   5|      è occupata dai sepolcri comuni.~ ~Non bastando però quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License