Capitolo

 1   1|     scrivere in un villaggio della Savoia, un altro è quell'arrotino
 2   1|           Vittorio Amedeo, duca di Savoia, si disposasse con Maria
 3   1|            Vittorio Amedeo Duca di Savoia la primogenita delle infanti
 4   1|          fece ragione alla Casa di Savoia, e le assicurò quell'antico
 5   1|           quando Ludovico, duca di Savoia, gli contrastò il passo
 6   1|            tutelava nella Croce di Savoia, nella guardiana dell'Alpi,
 7   1|           gli evviva alla Croce di Savoia, al conte di Bricherasco
 8   2|      contessa Adelaide e Oddone di Savoia, che otto secoli addietro
 9   2|            inanellata ad Oddone di Savoia, aggiunse a lui ed a' suoi
10   2|            degli Stati del Duca di Savoia, opera di rara magnificenza,
11   2|        Lansleborgo, primo paese di Savoia, che s'incontra scendendo
12   2|        principe Vittorio Amedeo di Savoia. Il serenissimo duca Carlo
13   2|         nominanza la Reale Casa di Savoia. Valeriano Castiglione,
14   2| Castiglione, istorico dei Reali di Savoia, nella vita del duca Vittorio
15   2|       condotti dal conte Amedeo di Savoia il Grande. Dopo tal conflitto
16   2|     Principe, fra le grida di viva Savoia e Francia, vennero descritte
17   2|          le provincie di Susa e di Savoia a preparare un fratellevole
18   2|             si legge:~ ~Umberto di Savoia, principe di Savoia.~ ~Amedeo
19   2|     Umberto di Savoia, principe di Savoia.~ ~Amedeo di Savoia, duca
20   2|    principe di Savoia.~ ~Amedeo di Savoia, duca d'Aosta.~ ~Quindi
21   2|         nomi di due principesse di Savoia e delle persone che accompagnavano
22   2|          speranze della R. Casa di Savoia e dell'Italia, con patrio
23   2|  commovente il vedere quelli della Savoia che con uncini ai piedi
24   3|      Francia con Carlo Emanuele di Savoia; e fra i molti casolari,
25   4|     marchesato di donna Matilda di Savoia e de' discendenti da lei;
26   4|          di sangue coi principi di Savoia, e il venerabile cardinale
27   4|             fra i quali Eugenio di Savoia, abate commendatario della
28   4|          principi della R. Casa di Savoia.~ ~ ~ ~
29   4|            mortali dei Principi di Savoia, tumulate nella Metropolitana
30   4|           di Umberto III, Conte di Savoia, che di animo guelfo teneva
31   4|    marchese Arduino e dei Conti di Savoia, culla di Umberto II e di
32   4|          collo scudo e la croce di Savoia scolpiti in più luoghi tra
33   4|           del conte Umberto III di Savoia, parteggiante per la Chiesa,
34   4|           vangelisti e la croce di Savoia scolpiti nei due bizzarri
35   4|            il beato Umberto III di Savoia da loro invocato si porse
36   4|          debbonsi ad un Umberto di Savoia ed a Giovanni Gerso.~ ~ ~ ~
37   4|            stemma della R. Casa di Savoia, sul quale un'iscrizione
38   4|      stirpe aggiunti alla Croce di Savoia.~ ~ ~ ~
39   4|          militari della R. Casa di Savoia, e uomini illustri d'Italia;
40   4|           del luogo, devota a Casa Savoia, pratica delle vie occulte
41   4|         granatieri, gridando: Viva Savoia! I danzanti sbalorditi alla
42   4|          al ripetuto grido di Viva Savoia! si avvidero di essere in
43   5|           in terze nozze Oddone di Savoia, e lasciò quindi alla Real
44   5|                V.~ ~ ~ ~I Conti di Savoia ebbero il loro seggio in
45   5|      Destreggiandosi i Principi di Savoia fra prepotenti nazioni,
46   5|        Ginevra. L'alleanza di Casa Savoia era cercata dai potenti
47   5|         del loro paese. La Casa di Savoia, mescolata ai politici rivolgimenti,
48   5|         Filiberto, colosso di Casa Savoia, vincendo la titanica battaglia
49   5|      antico edifizio europeo, Casa Savoia perdette il suo dominio
50   5|   Richelieu, ostili ai Principi di Savoia.~ ~Altro sanguinoso assedio
51   5|        Vittorio Amedeo II, Duca di Savoia, accostossi alla lega de'
52   5|           via di Po.~ ~Ludovico di Savoia, Principe di Acaia e del
53   5|            secolo xV i Principi di Savoia accoglievano ospitalmente
54   5|           osservare che i Reali di Savoia, larghi negli stipendi,
55   5|          Susina o Paesana è Piazza Savoia; quella della legna si è
56   5|         Maria Giovanna Battista di Savoia, che nel decreto del 29
57   5|            al ritorno dei Reali di Savoia ripresero vita.~ ~Nel 1821
58   5|           e il Principe Eugenio di Savoia.~ ~Il biondo Re lusitano,
59   5|            del Principe Eugenio di Savoia e del Duca Ferdinando di
60   5|          riverì nella monarchia di Savoia l'unica salute della presente
61   5|            vessillo colla Croce di Savoia insieme sventolanti innanzi
62   5|           d'insigni uomini di Casa Savoia: quivi lo scultore Marchesi
63   5|            di Torino con Oddone di Savoia. Presso a quello il Gastaldi
64   5|          personaggi delle Corti di Savoia e d'Este, e della Repubblica
65   5|      patrocinio onde i Principi di Savoia sempre furono larghi verso
66   5|            è l'omaggio ai Reali di Savoia.~ ~Si compia l'opera dell'
67   5|      assicurata nella R. Stirpe di Savoia.~ ~ mancarono di quelli
68   5|      ammaestrati dalle cessioni di Savoia e Nizza, temevano nel patto
69   5|        xvii ebbero poi dal duca di Savoia la contea di Cavour per
70   5|         difesa di Montemeillan, in Savoia, fatta dal loro Goffredo.~ ~
71   5| ricordandomi il parco dei Duchi di Savoia, che appunto, dove eravamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License