Capitolo

 1   1|           1750, il figlio di Carlo Emanuele, Vittorio Amedeo, duca di
 2   1|            la risoluzione di Carlo Emanuele di ricevere in isposa di
 3   2|      Evviva il Re! Evviva Vittorio Emanuele! Questo unanime grido suona
 4   2|          un brindisi a re Vittorio Emanuele II, brindisi che per le
 5   2|          Il serenissimo duca Carlo Emanuele, padre di lui, volle che
 6   2|         vennero descritte da Carlo Emanuele Roffredo con ingenuo racconto,
 7   2|            casa di ricovero: Carlo Emanuele II col fiore della sua corte
 8   2|       innalzare l'accorto re Carlo Emanuele, commettendone l'incarico
 9   3|            IV di Francia con Carlo Emanuele di Savoia; e fra i molti
10   4|       Enrico IV prometteva a Carlo Emanuele I la Lombardia, alto disegno
11   4|       Alberto, al monarca Vittorio Emanuele II, che l'uno e l'altro
12   4|        Gerdil, precettore di Carlo Emanuele IV, l'ultimo abate, quando
13   4|          per ordine di Re Vittorio Emanuele II vennero composte con
14   4|          mi additò effigiati Carlo Emanuele III, i liguri Cristoforo
15   4|         Pio IX, e l'altro Vittorio Emanuele II.~ ~- Oh!~ ~- Ma non sono.~ ~-
16   4|           che il valoroso re Carlo Emanuele III facesse prigioniero
17   5|            alla statua equestre di Emanuele Filiberto incontrava spesso
18   5|        Così innanzi alla statua di Emanuele Filiberto il Napolitano
19   5|           popolo fra le memorie di Emanuele Filiberto e Vittorio Alfieri,
20   5|            valente il Conte Rosso; Emanuele Filiberto, colosso di Casa
21   5|       soldato e legislatore. Carlo Emanuele co' suoi cinque mila prodi
22   5|        Duca in seggio di Re. Carlo Emanuele III rovescia il nemico dal
23   5|    vincitore di Novara; e Vittorio Emanuele II, vindice del Padre e
24   5|      reggenza degli Stati di Carlo Emanuele II affidata a Cristina di
25   5|            leggi condotto dal Duca Emanuele Filiberto e dal Re Vittorio
26   5|     esempio, gloria al Re Vittorio Emanuele, che emulando la paterna
27   5|            ed ordinamento da Carlo Emanuele il Grande e da Vittorio
28   5|          dal Castello, da Vittorio Emanuele I, da Emanuele Filiberto
29   5|            Vittorio Emanuele I, da Emanuele Filiberto e da Carlo Emanuele
30   5|      Emanuele Filiberto e da Carlo Emanuele II. Le mezzane, da Carlo
31   5|    Piemonte che fu poi il Re Carlo Emanuele III. Alla nascita di lui
32   5|       postutto s'ingannò. Se Carlo Emanuele III non fu il soccorso d'
33   5|          un Sabaudo, lo è Vittorio Emanuele II.~ ~ ~ ~«Italia, Italia,
34   5|        Passate le piazze Milano ed Emanuele Filiberto, si entra nella
35   5|           dal Regio e dal Vittorio Emanuele, due massimi delubri di
36   5|            ordinamenti Re Vittorio Emanuele II nell'anno 1856 affidò
37   5| Architettura dai Cesari di Roma ad Emanuele Filiberto ricorda gli avvenimenti
38   5|     ingresso in Torino di Vittorio Emanuele I, addì 20 maggio 1814.
39   5|           Piazza San Carlo il Duca Emanuele Filiberto, che, vinta la
40   5|           dalla statua equestre di Emanuele Filiberto andammo insieme
41   5|       Marchesi ornò il sepolcro di Emanuele Filiberto, il Cacciatori
42   5|         Fraccaroli quello di Carlo Emanuele II, e il Gaggini quello
43   5|           del Re d'Italia Vittorio Emanuele II. Il ligure artista Revelli
44   5|          Amedeo I, figlio di Carlo Emanuele I, la cui effigie vedesi
45   5|        aspetta dal Varni quella di Emanuele Filiberto.~ ~Nei quattro
46   5|        ritrasse il magnanimo Carlo Emanuele I, il quale, per vendicare
47   5|    presenta Torquato Tasso al Duca Emanuele Filiberto, il quale graziosamente
48   5|      stringe amorevolmente le mani Emanuele Filiberto, in segno del
49   5|       nostro avvenire, Re Vittorio Emanuele II nella pubblica mostra
50   5|          Verde, di Amedeo VII e di Emanuele Filiberto; Vittorio Amedeo
51   5|          dal magnanimo Re Vittorio Emanuele II, e colle ardite imprese
52   5|          italiana, finchè Vittorio Emanuele non salga trionfante in
53   5|        sorge la statua equestre di Emanuele Filiberto e un monumento
54   5|      concitata mia mente ho veduto Emanuele Filiberto rizzarsi sul destriero,
55   5|         dal loro Goffredo.~ ~Carlo Emanuele III nel secolo scorso eresse
56   5|          grandiosa piazza Vittorio Emanuele gremita di popolo atteggiato
57   5|         sul disegno del Duca Carlo Emanuele I e ritratto dalla pittrice
58   5|         Colà il magnanimo Vittorio Emanuele II fu salutato nella piena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License