IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempietto 5 tempio 27 templi 3 tempo 57 tempra 1 tempreranno 1 tempriamo 1 | Frequenza [« »] 59 dall' 58 arte 58 emanuele 57 tempo 56 alpi 56 patria 55 chi | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze tempo |
Capitolo
1 0| anima forte.~ ~Tu che del tempo l'ira invitto assali,~ ~ 2 1| livello del mare. Colà un tempo quali tutelari divinità 3 1| salii il poggio abitato un tempo dai Marchesi di Cesana. 4 1| che non gli si prefiggesse tempo a terminare l'impresa, ed 5 2| II.~ ~ ~ ~Susa da gran tempo non avea tanto tripudiato 6 2| sabauda fioriscano ad un tempo le arti della guerra e quelle 7 2| trafori e stemmi guasti dal tempo, ed una torricciuola ottangolare 8 2| credito alla favola che un tempo fosse delubro a Nettuno; 9 2| non tanto dalla forza del tempo quanto dalla barbarie degli 10 2| sataniche malìe, che un tempo furono tanto in voce fra 11 2| contraddirsi, nell'assegnare il tempo, le persone ed i luoghi: 12 2| nominò, si recasse di notte tempo al Rigoletto, ossia al concilio 13 2| dalle tarme, ingiallito dal tempo, scritto in caratteri semigotici, 14 2| cui gagliardi abitanti un tempo su lettighe trasportavano 15 2| mattino alzato molto per tempo, e per un cielo serenissimo, 16 3| incavati dalla natura e dal tempo, si riversano sopra lisce 17 3| lietissima, cantando ad un tempo in lor favella consigli 18 3| malanni della vita. Non è gran tempo che tumultuarono questi 19 3| Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena~ ~E i fiori e l'erbe, 20 3| simulacri di antiche lotte.~ ~Un tempo gli spadeggiatori di Val 21 3| delle Alpi Cozzie fu in ogni tempo belligero ed amico a libertà, 22 3| e con merli anneriti dal tempo, a cavaliere della porta 23 3| ravvisarvi il furioso Orlando. Il tempo e le piogge hanno pressochè 24 3| una grotta memorabile, un tempo abitata da un santo, onde 25 3| ostinate febbri, ora trova tempo a coltivare e distillare 26 3| di Agilulfo, dopo qualche tempo di pace, tornarono ad aperte 27 3| ed indugiasse ivi molto tempo in una tale ricerca».~ ~ ~ ~ 28 4| tre quartieri, divisi un tempo da tre archi, ora caduti. 29 4| in parte risparmiate dal tempo a testimoniare l'ardire 30 4| verso il 1200 o 1300, al tempo d'una delle discese de' 31 4| lor nido e stridono ove un tempo fra gli scudieri e i falconieri 32 4| castello, scheletro roso dal tempo e non più curato dagli uomini!~ ~ 33 4| Chè un'eco possente del tempo remoto~ ~Susurra sull'Alpi, 34 4| passare innanzi alla casa un tempo del Montabone, e all'angolo 35 4| sette mila abitanti, come un tempo la Dora Riparia per l'ampie 36 4| alterazioni che il volgo e il tempo vengono portando ai nomi 37 4| e nell'ospizio, ove un tempo si vedevano raccolti viandanti 38 4| altrettanto. E stemmo alcun tempo guardandoci l'un l'altro 39 4| imitazione era già da gran tempo posseduto dagli Avogadro, 40 4| destra entrando, era un tempo effigiato nella parete S. 41 4| Alpignano obbediva un tempo a quattro padroni, perchè 42 4| la Storia illuminata dal Tempo.~ ~L'artista vagheggiò idealmente 43 4| arte secondo il gusto del tempo.~ ~Nello scorcio del secolo 44 4| questo minuto secondo del tempo, che si chiama vita umana.~ ~ ~ ~« 45 5| sonare. Ma non andò guari di tempo che sentì amara nel cuore 46 5| Eugenio, giunto in buon tempo, saliva con Vittorio Amedeo 47 5| gioventù subalpina, in ogni tempo studiosissima, troverebbe 48 5| obbligati a coltivare ad un tempo e nel medesimo terreno alberi 49 5| solamente 80,752. Da quel tempo ad oggi la popolazione di 50 5| Biscarra, nominandolo ad un tempo suo primo pittore, capo 51 5| il Piemonte fosse ad un tempo la Macedonia e l'Attica 52 5| bassorilievi, ed abbia saputo ad un tempo trattarli per modo che tutto 53 5| compiante morirono quasi ad un tempo nel gennaio 1855.~ ~Un angelo 54 5| stanziando fra noi da lungo tempo, si erano omai addomesticati 55 5| contea di Cavour; e da quel tempo i primonati della famiglia 56 5| fraternamente le destre dove un tempo arsero le discordie municipali.~ ~ 57 5| carmi, o Divino,~ ~Che per tempo scemata non fu.~ ~La bontà