IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parrochi 2 parroco 5 partant 1 parte 54 partecipava 1 parteggiante 1 parteggiasse 1 | Frequenza [« »] 55 chi 55 tutto 55 uomini 54 parte 54 poi 53 paese 52 stato | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze parte |
Capitolo
1 1| grembiale di tela turchina. La parte superiore del giupponcello 2 1| di mussola, che in gran parte copriva gli avorii del seno. 3 2| punta di Malamet, e nella parte occidentale, nuda dì alberi 4 2| de soldats.~ ~ ~ ~Dalla parte nordica i gioghi della Tarantasia 5 2| che nella lingua sta molta parte del concetto nazionale, 6 2| i viaggiatori dall'altra parte del Moncenisio con istraordinaria 7 2| Sulla sommità poi, da una parte non trovasi altro che saliunca; 8 3| adiacenti al villaggio, parte delle acque de' ghiacciai, 9 3| perchè andassi a prender parte al convito nuziale.~ ~Lo 10 3| sposa, che somigliano in parte a quelli della nostra suocera 11 3| casolari, che sparsi in ogni parte della cerchia alpestre, 12 3| giovedì si faceva per buona parte nella sera antecedente in 13 3| insignoritisi di molta parte d'Italia, ebbero a lottare 14 3| Coronata di piante. A quella parte~ ~Tosto il passo io rivolsi. - 15 3| guardate di Giaveno (cioè nella parte più meridionale della valle) 16 3| Novalesa. Di colà scesa una parte dei guerrieri di Carlo Magno, 17 3| Caprasio. Furono discoperti parte nel costruirsi la strada 18 3| costruirsi la strada ferrata e parte dai contadini nel dissodare 19 4| gigantesche mura della Badìa, in parte risparmiate dal tempo a 20 4| posteriori. Visitiamo la Badìa a parte a parte. Facciamoci intorno 21 4| Visitiamo la Badìa a parte a parte. Facciamoci intorno all' 22 4| ricordai scendendo, verso la parte meridionale della Badìa, 23 4| colli di Torino. Verso la parte meridionale parevano sfavillare 24 4| i due laghi, come dalla parte nordica i gioghi del Rubbione 25 4| muricciuolo, sta a cavaliere della parte del paese detta il Borgo 26 4| del quale rimane soltanto parte della testa. Nel tempio 27 4| pregevoli affreschi, in parte nascosti da intonaco di 28 4| portare in casa la loro parte; e così in quel giorno solenne 29 4| abito nero, e portavano alla parte sinistra del petto il Tau, 30 4| abborrente dagli spiriti di parte, e con intendimento tutto 31 4| pietra; e traendo a quella parte, vidi uno scarpellino che 32 4| quattro padroni, perchè parte di esso era dello Stato, 33 4| nel piano superiore, la parte più cospicua del castello, 34 4| nel Corpo del Genio. Nella parte opposta v'ha la bella casa 35 4| napoleonici, atterrarono molta parte di questo castello prima 36 4| sconfitta a S. Quintino. Una parte sta ancora in piedi ad attestare 37 4| operaia e campagnuola in gran parte. Entrai per la bella porta 38 4| cittadella distrutta in parte.~ ~Ricordai due celebrate 39 5| quand'egli faceva ancor parte della compagnia di undici 40 5| retaggio di questa fiorita parte d'Italia.~ ~ ~ ~ 41 5| anni divisa l'Europa, prese parte a tutte le guerre, crescendo 42 5| Tommaso desiderava, distrasse parte del suo esercito, e lo condusse 43 5| desiderata.~ ~In quanto alla parte educativa v'ha parecchi 44 5| morendo li dotava di una parte delle sue sostanze, che, 45 5| bene e di bello da qual mai parte venisse, il culto delle 46 5| Rimangono gli statuti e parte dei loro beneficii, ma l' 47 5| dolce incontrare in ogni parte scuole, spedali ed asili.~ ~ 48 5| farsi apologista di questa parte dell'opera; ma notava come 49 5| iattura di Novara, da ogni parte convenivano in Piemonte 50 5| dacchè i Bensi ottennero parte del feudo di Sàntena che 51 5| cui deve l'Italia tanta parte del suo politico rinnovamento.~ ~ ~ ~ 52 5| di Barolo, ch'ebbe tanta parte alla erezione di quel funebre 53 5| privata proprietà; e tutta la parte centrale del cimitero è 54 5| province d'Italia ed in parte all'estero. Io sono convinto